spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Donato in Poggio, ancora ladri in azione: inferriate segate, cassaforte smembrata, casa devastata

    "Eravamo già statti derubati due anni fa, avevamo installato le inferriate alle finestre. Hanno preso i ricordi di una vita, i gioielli ereditati dalla nonna, i regali di laurea..."

    SP 33 (Traversa di Testi), scontro fra auto e furgone: due uomini ricoverati a Ponte a Niccheri

    L'impatto poco dopo il cementificio ex Sacci (lato-Greti): i feriti sono un 54enne e un 81enne. Sul posto operatori sanitari, polizia locale, vigili del fuoco del distaccamento di San Casciano

    La “Quinta G” dell’Istituto Tecnico Agrario di Firenze si è ritrovata, a Tavarnuzze, 50 anni dopo

    Cinque decenni dopo essersi conosciuti al primo anno di scuola superiore, si sono rivisti per una serata di amicizia, allegria, ricordi ed emozioni

    Degrado e decoro: prosegue la rimozione di mezzi abbandonati nel territorio comunale di San Casciano

    Una nuova operazione di rimozione ha interessato una Fiat Uno, ed è avvenuta nella mattina di giovedì 27 novembre nell'area di via dei Landi, a Cerbaia

    Notizie
    ULTIME

    Furti nelle abitazioni: lunedì 1 dicembre incontro pubblico a Greve in Chianti (alle 18 in Sala Margherita Hack)

    Saranno presenti i massimi rappresentanti dei carabinieri (Compagnia di Figline e Stazioni di Greve e Strada in Chianti) e il sindaco Paolo Sottani

    Alunni… chef: alla scuola “Cocchi” di Balatro la torta di mele è fatta dai bambini

    L'iniziativa dell'ufficio scuola del Comune di Bagno a Ripoli, in collaborazione con Siaf per promuovere tra i più piccoli la cultura della comunità del cibo

    Il cimitero di Greve in Chianti chiude per lavori: dal’1 al 6 e dal 9 al 13 dicembre

    Il motivo della chiusura sono i lavori di ripristino della quasi totalità dei vialetti pedonali all'interno alla struttura

    Al circolo Arci San Casciano una serata di solidarietà e di approfondimento dedicata alla situazione palestinese

    L'iniziativa è prevista giovedì 4 dicembre alle ore 18 con un "talk" e alle ore 20 con una cena italo-palestinese

    Tradizione e cultura, viaggio alla scoperta dello Sri Lanka: appuntamento sabato 29 novembre in biblioteca

    "Sri Lanka, non solo Buddismo", proiezione di scatti fotografici realizzati da Gianfranco Guarino con la regia di Giancarlo Guarino

    A San Donato studenti e studentesse protagonisti della rassegna teatrale siglata Teatro Riflesso

    "L'arte di cadere". L'errore che diventa risorsa. Per ragazzi e ragazze delle scuole di Barberino Tavarnelle e San Casciano: appuntamento sabato 29 novembre

    Domenica 30 novembre, al circolo Mcl di Tavarnelle si presenta il nuovo libro di Alessandro Bacci: “Tutto o Niente”

    "Mia madre è morta pochi mesi fa - ci dice Bacci - e sarebbe felice che sia un successo dopo aver vissuto per me"

    Riqualificazione della piazza di Monti in Chianti, proseguono i lavori: chiusure strade e modifiche al Tpl 1-15 dicembre

    "Stiamo lavorando per dare a Monti una piazza più bella e più vivibile - commenta il sindaco Michele Pescini - ma soprattutto uno spazio che sappia rappresentare l'identità del paese"

    Il viaggio de “L’arca di Noè”, di Enzo Fileno Carabba, fa tappa in biblioteca comunale a San Casciano

    La presentazione del romanzo sabato 29 novembre alle ore 17.30 nella sala "Lucia Bagni": è uno degli appuntamenti del cartellone invernale "Ritroviamoci in biblioteca"

    Persone & Storie

    La “Quinta G” dell’Istituto Tecnico Agrario di Firenze si è ritrovata, a Tavarnuzze, 50 anni dopo

    Cinque decenni dopo essersi conosciuti al primo anno di scuola superiore, si sono rivisti per una serata di amicizia, allegria, ricordi ed emozioni

    Domenica 30 novembre, al circolo Mcl di Tavarnelle si presenta il nuovo libro di Alessandro Bacci: “Tutto o Niente”

    "Mia madre è morta pochi mesi fa - ci dice Bacci - e sarebbe felice che sia un successo dopo aver vissuto per me"

    San Casciano, un anno fa la morte di Lorenzo Artusi: la mamma Stefania e il fratello Leandro lo ricordano

    "È difficile salutare un figlio ed un fratello a soli 37 anni: per questo motivo ci teniamo a mantenere vivo il suo ricordo con delle iniziative. Che si sono svolte nel 2025 e sono già previste nel 2026"

    L’eccidio nazifascista di Pratale ha perso un’altra testimone: si è spenta all’età di 96 anni Marcella Gori

    Nella strage che ha tolto la vita a dodici contadini, Marcella ha perso sei familiari, tra cui il padre Livio, gli zii Giuseppe e Serafino, i fratelli Marcello e Omero, il cugino Bruno

    Notizie
    ULTIME

    Aria di Natale a Bagno a Ripoli, con il Mercatino del Viandante: domenica 30 novembre nel chiostro della Pieve

    Manifestazione organizzata dall'associazione culturale Alfiere, Pro Loco, CCn Le Botteghe di via Roma e CRI - Comitato di Bagno a Ripoli

    A Impruneta (domenica 30 novembre) si inaugura la mostra “Rose Rosse Spezzate”

    Evento artistico dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, visitabile gratuitamente fino al 14 dicembre nel Loggiato del Pellegrino

    “A Tavola per Gaza Soup Kitchen”: apericena solidale allo Spedale del Bigallo. Questa sera alle 20

    Per sostenere l'associazione Gaza Soup Kitchen che ogni giorno prepara e distribuisce pasti caldi alla popolazione palestinese di Gaza

    San Casciano, un anno fa la morte di Lorenzo Artusi: la mamma Stefania e il fratello Leandro lo ricordano

    "È difficile salutare un figlio ed un fratello a soli 37 anni: per questo motivo ci teniamo a mantenere vivo il suo ricordo con delle iniziative. Che si sono svolte nel 2025 e sono già previste nel 2026"

    Impruneta, Zoppini e Franchi: “Dimissioni assessore Irene Marchetti segno dell’intolleranza a ogni dissenso”

    I consiglieri di opposizione: "Gli stessi esponenti della giunta stanno scappando a gambe levate da una struttura in cui l'unico a decidere è il sindaco, e dove tutti gli altri devono adeguarsi"

    Bagno a Ripoli, via libera alla Taric. Il Pd: “Obiettivo è un nuovo modello di tutela e sostenibilità ambientale”

    "Più raccolta differenziata e meno rifiuti"". Il capogruppo Stinghi: "Maggior coinvolgimento ed educazione di cittadini e attività produttive, attenzione costante alle possibili criticità"

    News di cronaca

    San Donato in Poggio, ancora ladri in azione: inferriate segate, cassaforte smembrata, casa devastata

    "Eravamo già statti derubati due anni fa, avevamo installato le inferriate alle finestre. Hanno preso i ricordi di una vita, i gioielli ereditati dalla nonna, i regali di laurea..."

    SP 33 (Traversa di Testi), scontro fra auto e furgone: due uomini ricoverati a Ponte a Niccheri

    L'impatto poco dopo il cementificio ex Sacci (lato-Greti): i feriti sono un 54enne e un 81enne. Sul posto operatori sanitari, polizia locale, vigili del fuoco del distaccamento di San Casciano

    Gaiole in Chianti: si fingono carabinieri per truffare gli anziani. Due uomini arrestati in flagrante dai militari

    Martedì 25 novembre si sono resi responsabili di una truffa con la tecnica “dell’incidente stradale” ai danni di una ottantunenne, prendendole 500 euro e 15mila euro di gioielli

    Cade un grosso masso sulla strada provinciale davanti all’ex cementificio Sacci: per fortuna nessun ferito

    Il masso e la relativa frana sono riusciti a farsi "strada" lungo una parete che era già stata contenuta con una rete

    Notizie
    ULTIME

    Dimissioni dalla giunta di Impruneta di Irene Marchetti: le parole del sindaco Riccardo Lazzerini

    "La mia stima nei suoi confronti rimane inalterata. Sono già al lavoro per individuare una figura che sia all'altezza del ruolo e del lavoro svolto da Irene"

    Gaiole in Chianti: si fingono carabinieri per truffare gli anziani. Due uomini arrestati in flagrante dai militari

    Martedì 25 novembre si sono resi responsabili di una truffa con la tecnica “dell’incidente stradale” ai danni di una ottantunenne, prendendole 500 euro e 15mila euro di gioielli

    Ospedale Santa Maria Annunziata, fra lavori in corso e progetti in partenza: sopralluogo tecnico per fare il punto

    Il cantiere del nuovo reparto di terapia intensiva e semi-intensiva; in attesa dell'avvio la ristrutturazione della radiologia e l'ammodernamento delle sale operatorie

    L’eccidio nazifascista di Pratale ha perso un’altra testimone: si è spenta all’età di 96 anni Marcella Gori

    Nella strage che ha tolto la vita a dodici contadini, Marcella ha perso sei familiari, tra cui il padre Livio, gli zii Giuseppe e Serafino, i fratelli Marcello e Omero, il cugino Bruno

    Immagina Greve: “Rifiuti, si valuti con estrema attenzione il passaggio alla tariffazione Taric”

    Interrogazione in consiglio del gruppo di opposizione: "Forti perplessità, preoccupano efficienza e oneri per i cittadini"

    La Costituzione ai neo-diciottenni, il regalo del Comune di Bagno a Ripoli e di Anpi a chi ha raggiunto la maggiore età

    Oltre duecento copie a domicilio ai maggiorenni ripolesi. Ieri invece la consegna da parte dell'associazione dei partigiani agli studenti del "Gobetti-Volta"