spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Oggi è un giorno di diamante per Dera e Giovanni Falorni: 60 anni di matrimonio per questa splendida coppia

    Lei nata a Montecampolesi, lui imprunetino: si sposarono il 25 agosto del 1965 a Mercatale. Lui falegname, lei ricamatrice, hanno raggiunto un meraviglioso traguardo. Tutto da celebrare

    Posata la prima pietra per la costruzione del nuovo nido comunale di Strada in Chianti

    Investimento da oltre 800mila euro. Il sindaco Paolo Sottani: "Utilizzo di materiali che nascono e vengono prodotti nel nostro territorio, come il cotto"

    Variante di Grassina, ultimi lavori per la rotatoria di Ponte a Niccheri: cambia la viabilità, ecco in che modo

    Le info dell'amministrazione comunale: "Le lavorazioni partiranno domani e procederanno in più fasi, il primo lotto in dirittura d'arrivo"

    A Impruneta la mostra “Noi eredi dei popoli di Gaia” al Loggiato del Pellegrino

    Dal 31 agosto al 28 settembre esposizione di Anna Maria Guarnieri nell'ambito della 99ª Festa dell'Uva, con la donazione al Comune di un drappo dedicato alle tradizioni locali

    Notizie
    ULTIME

    A San Casciano la presentazione del nuovo libro del presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo

    "Sotto gli occhi di Clelia. Dalla Toscana un'idea di futuro per l'Italia": lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nell'area dentro le mura

    A Pozzolatico la 16esima “Sagra del Fritto Misto”: dal 28 al 31 agosto l’evento del Centro Storico Lebowski

    Il ricavato servirà per finanziare le attività della società grigionera, che dopo gli anni a Tavarnuzze ha trovato "casa" all'impianto La Trave a Firenze

    Panzano chiama a raccolta “A cena per la Cappellina” (il 30 agosto): andiamo a scoprirla con don Alessandro Andreini

    "Venne costruita dai panzanesi nel 1857, a partire da un precedente tabernacolo, come un voto di riconoscenza dopo essere scampati a una delle tante epidemie di colera del XIX secolo..."

    “Un cantiere in fondo a via Montopolo attivo da Ferragosto: ma senza cartello, non riusciamo a capire di cosa si tratti”

    Ci scrive una residente: "Vorrei chiedere al Comune di che intervento si tratta; chi ne è il committente; quando sarà esposto il cartello informativo obbligatorio"

    Una nonnina da record a Tavarnuzze: grandi festeggiamenti per i 106 anni di Corrada Castellacci

    È madre di due figli, nonna di quattro nipoti e bisnonna di due. Attualmente è ospite presso la Residenza Opera Pia "Leopoldo e Giovanni Vanni"

    Sicurezza e formazione: in arrivo un corso BLSD al Museo Festa dell’Uva di Impruneta. Iscrizioni aperte

    Lunedì 1 settembre alle 18.30 si terrà un corso di utilizzo dei defibrillatori DAE, promosso dall'Associazione Gli Amici di Lapo APS con il patrocinio del Comune di Impruneta

    “La Festa della Raccolta”: dal 5 al 7 settembre alla Fattoria di Vignamaggio si celebra la vendemmia. Con tanti eventi

    Un weekend di vendemmia, giochi e tradizione, tra laboratori, assaggi di grappoli, pigiatura dell’uva, musica e piatti tipici. Il programma e tutte le info per partecipare

    ImprunetaGO!: dal 28 agosto al 5 settembre nove giorni da vivere in piazza Buondelmonti

    Musica dal vivo, street food, mercatini, spettacoli ed eventi dedicati ai più piccoli, ogni sera dalle 19 all'una, con il patrocinio del Comune di Impruneta e l'organizzazione della Pro Loco

    Cantieri all’Antella, info dal Comune: “Niente obbligo di spostare i mezzi nei giorni di pulizia strade”

    L’amministrazione invita comunque chi ha questa possibilità "a spostare il proprio mezzo per consentire una migliore pulizia della viabilità"

    Persone & Storie

    Oggi è un giorno di diamante per Dera e Giovanni Falorni: 60 anni di matrimonio per questa splendida coppia

    Lei nata a Montecampolesi, lui imprunetino: si sposarono il 25 agosto del 1965 a Mercatale. Lui falegname, lei ricamatrice, hanno raggiunto un meraviglioso traguardo. Tutto da celebrare

    Panzano chiama a raccolta “A cena per la Cappellina” (il 30 agosto): andiamo a scoprirla con don Alessandro Andreini

    "Venne costruita dai panzanesi nel 1857, a partire da un precedente tabernacolo, come un voto di riconoscenza dopo essere scampati a una delle tante epidemie di colera del XIX secolo..."

    Una nonnina da record a Tavarnuzze: grandi festeggiamenti per i 106 anni di Corrada Castellacci

    È madre di due figli, nonna di quattro nipoti e bisnonna di due. Attualmente è ospite presso la Residenza Opera Pia "Leopoldo e Giovanni Vanni"

    E’ stato una delle anime del “Gobetti-Volta”: Bagno a Ripoli piange per la scomparsa di Alessandro Dei

    Il sindaco Francesco Pignotti e il suo predecessore Francesco Casini ricordano con commozione un uomo che ha lasciato una traccia profonda

    Notizie
    ULTIME

    Una lettera su… chi eravamo: “A Pianella la rievocazione della battitura del grano”

    "Appuntamento rievocativo-mangereccio, insieme a una selva di modelli di vecchi trattori che inumidiscono gli occhi a chi li ha conosciuti quando erano in movimento nei loro anni migliori"

    53esimo Expo del Chianti Classico: il Gallo Nero raccontato, presentato e degustato nel cuore del suo territorio

    La manifestazione, promossa e organizzata dal Comune di Greve in Chianti, in collaborazione con Consorzio Vino Chianti Classico, in programma dall'11 al 14 settembre

    Circolino Summer Fest: tre giorni di musica, giovani e divertimento allo stadio “Pianigiani” di Tavarnelle

    In programma dal 28 al 30 agosto, è un'iniziativa ideata e organizzata dal gruppo dei volontari del Circolino Semifonte di Barberino Val d'Elsa: tutte le anticipazioni

    Estate Imprunetina: grande successo per il concerto di Ginevra Di Marco in piazza Buondelmonti

    Ieri ha coinvolto il pubblico in una serata musicale tra tradizione popolare, contaminazioni internazionali e collaborazioni artistiche di rilievo

    Lunedì 25 agosto posa della prima pietra per il nuovo nido comunale a Strada in Chianti

    Sorgerà accanto alla scuola dell'infanzia "Zanobi da Strada". Per l'occasione, oltre a sindaco e assessori grevigiani, ci sarà anche il presidente della Regione Eugenio Giani

    Al centro estivo del Parco La Botte anche quest’anno è tornato il karate con la Ken Shin Kan

    Gli allenatori Ettore, Eleonora, Giovanni e Olivia, hanno fatto divertire i bambini con giochi e attività ludico-motoria, alternando con momenti di didattica delle basi del karate

    News di cronaca

    E’ successo di nuovo: a Grassina fiori gettati nell’Ema. Il Comune li rimette e denuncia ai carabinieri

    Alcuni giorni dopo la prima "prodezza" i vandali sono tornati a colpire ancora una volta sul ponte che porta a circolo Acli e chiesa di San Michele Arcangelo

    Morte Franca Genovini, la Procura di Siena rompe il silenzio: “Indagini per omicidio a carico di due donne”

    L'anziana di Castellina fu trovata morta in casa il 7 agosto 2024: "Ipotesi di reato, in concorso, di omicidio doloso pluriaggravato, rapina pluriaggravata ed autoriciclaggio"

    Famiglia di turisti canadesi derubata di tutti i bagagli dall’auto parcheggiata a Panzano: “E’ stato devastante”

    Il racconto di Danny Halarewich: "Siamo rimasti solo con i vestiti che avevamo addosso. I nostri bambini erano terrorizzati. Qualcosa abbiamo ritrovato". E poi lancia un appello

    Ennesimo incidente in Autopalio: intervento dei vigili del fuoco, sei feriti (fra cui due minorenni)

    I feriti sono stati tutti ricoverati in codice giallo presso gli ospedali Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri e San Giovanni di Dio (Torregalli)

    Notizie
    ULTIME

    San Casciano: “Per settimane senza linea telefonica, situazione risolta grazie all’assessore Francesco Volpe”

    Un lettore aveva scritto al Gazzettino, l'assessore aveva letto e si era messo in contatto con lui: "Grazie al suo intervento è stato ripristinato in modo rapido il collegamento"

    La Magia della Paella torna a Sichef! Domenica 7 settembre a Barberino Tavarnelle serata imperdibile

    Il protagonista assoluto sarà lo chef Leo, pronto a cucinare la sua celebre Paella Valenciana con pollo e pesce, un piatto ricco di storia e tradizione: prenotazioni aperte

    Barberino Tavarnelle: apertura straordinaria iscrizioni servizi scolastici 2025/2026

    Dal 22 agosto fino al 7 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni per i servizi scolastici comunali (colazione, pasto, pre-scuola, post scuola e trasporto)

    Morte Alessandro Dei, il messaggio della famiglia: funerali domenica 24 agosto nella Basilica di Santa Croce

    Sarà possibile salutarlo presso le cappelle del commiato della Misericordia di Badia a Ripoli, in via Chiantigiana oggi, domani e domenica mattina

    E’ stato una delle anime del “Gobetti-Volta”: Bagno a Ripoli piange per la scomparsa di Alessandro Dei

    Il sindaco Francesco Pignotti e il suo predecessore Francesco Casini ricordano con commozione un uomo che ha lasciato una traccia profonda

    “Ignoti continuano a buttare di tutto accanto ai cassonetti di via dei Cofferi. Ormai una discarica a cielo aperto”

    Una lettrice: "Come residente della via sono irritata e avvilita: oltre allo scempio visivo, si invalida il lavoro che come altri cittadini faccio per differenziare e tenere pulito il posto dove vivo"