spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, un anno fa la morte di Lorenzo Artusi: la mamma Stefania e il fratello Leandro lo ricordano

    "È difficile salutare un figlio ed un fratello a soli 37 anni: per questo motivo ci teniamo a mantenere vivo il suo ricordo con delle iniziative. Che si sono svolte nel 2025 e sono già previste nel 2026"

    Impruneta, Zoppini e Franchi: “Dimissioni assessore Irene Marchetti segno dell’intolleranza a ogni dissenso”

    I consiglieri di opposizione: "Gli stessi esponenti della giunta stanno scappando a gambe levate da una struttura in cui l'unico a decidere è il sindaco, e dove tutti gli altri devono adeguarsi"

    Bagno a Ripoli, via libera alla Taric. Il Pd: “Obiettivo è un nuovo modello di tutela e sostenibilità ambientale”

    "Più raccolta differenziata e meno rifiuti"". Il capogruppo Stinghi: "Maggior coinvolgimento ed educazione di cittadini e attività produttive, attenzione costante alle possibili criticità"

    Dimissioni dalla giunta di Impruneta di Irene Marchetti: le parole del sindaco Riccardo Lazzerini

    "La mia stima nei suoi confronti rimane inalterata. Sono già al lavoro per individuare una figura che sia all'altezza del ruolo e del lavoro svolto da Irene"

    Notizie
    ULTIME

    Gaiole in Chianti: si fingono carabinieri per truffare gli anziani. Due uomini arrestati in flagrante dai militari

    Martedì 25 novembre si sono resi responsabili di una truffa con la tecnica “dell’incidente stradale” ai danni di una ottantunenne, prendendole 500 euro e 15mila euro di gioielli

    Ospedale Santa Maria Annunziata, fra lavori in corso e progetti in partenza: sopralluogo tecnico per fare il punto

    Il cantiere del nuovo reparto di terapia intensiva e semi-intensiva; in attesa dell'avvio la ristrutturazione della radiologia e l'ammodernamento delle sale operatorie

    L’eccidio nazifascista di Pratale ha perso un’altra testimone: si è spenta all’età di 96 anni Marcella Gori

    Nella strage che ha tolto la vita a dodici contadini, Marcella ha perso sei familiari, tra cui il padre Livio, gli zii Giuseppe e Serafino, i fratelli Marcello e Omero, il cugino Bruno

    Immagina Greve: “Rifiuti, si valuti con estrema attenzione il passaggio alla tariffazione Taric”

    Interrogazione in consiglio del gruppo di opposizione: "Forti perplessità, preoccupano efficienza e oneri per i cittadini"

    La Costituzione ai neo-diciottenni, il regalo del Comune di Bagno a Ripoli e di Anpi a chi ha raggiunto la maggiore età

    Oltre duecento copie a domicilio ai maggiorenni ripolesi. Ieri invece la consegna da parte dell'associazione dei partigiani agli studenti del "Gobetti-Volta"

    Due nuovi parcheggi a Marcialla (inaugurazione domenica) e Badia a Passignano (lavori al via a gennaio)

    L'assessore ai lavori pubblici Fontani: "Investimenti coi quali si intende valorizzare in termini infrastrutturali i piccoli borghi e le aree più decentrale in modo da renderle più vivibili e accessibili"

    Impruneta e Tavarnuzze, ecco il calendario natalizio completo degli eventi 2025: con Capodanno in piazza

    Concerti, mercatini e iniziative per famiglie animano le piazze; novità di quest'anno l'ultimo dell'anno in piazza Buondelmonti con musica e animazione e la pista di pattinaggio a Tavarnuzze

    Bronchiti, Medici Firenze: “Nell’80% dei casi sono virali, evitare uso improprio di antibiotici”

    La vicepresidente dell'Ordine Alti: "Igiene delle mani, corretta idratazione e consulto medico in caso di febbre prolungata o placche in gola. No al fai-da-te farmacologico"

    EnoArte: alla pittrice Elisabetta Rogai (ormai sancascianese “adottata”) il Collare Laurenziano 2025

    L'artista fiorentina, che da anni vive nel comune di San Casciano, premiata sabato scorso nel Salone de' Cinquecento nell'ambito del 36° premio europeo "Lorenzo il Magnifico"

    Persone & Storie

    San Casciano, un anno fa la morte di Lorenzo Artusi: la mamma Stefania e il fratello Leandro lo ricordano

    "È difficile salutare un figlio ed un fratello a soli 37 anni: per questo motivo ci teniamo a mantenere vivo il suo ricordo con delle iniziative. Che si sono svolte nel 2025 e sono già previste nel 2026"

    L’eccidio nazifascista di Pratale ha perso un’altra testimone: si è spenta all’età di 96 anni Marcella Gori

    Nella strage che ha tolto la vita a dodici contadini, Marcella ha perso sei familiari, tra cui il padre Livio, gli zii Giuseppe e Serafino, i fratelli Marcello e Omero, il cugino Bruno

    EnoArte: alla pittrice Elisabetta Rogai (ormai sancascianese “adottata”) il Collare Laurenziano 2025

    L'artista fiorentina, che da anni vive nel comune di San Casciano, premiata sabato scorso nel Salone de' Cinquecento nell'ambito del 36° premio europeo "Lorenzo il Magnifico"

    L’INTERVISTA / Ilaria Lorini: incontro con la “Miglior Sommelier d’Italia 2025” (chiantigiana doc)

    Trentenne, di Barberino Tavarnelle, lavora in una azienda sancascianese: l'abbiamo incontrata nel nostro ufficio di redazione per una bella chiacchierata

    Notizie
    ULTIME

    L’INTERVISTA / Ilaria Lorini: incontro con la “Miglior Sommelier d’Italia 2025” (chiantigiana doc)

    Trentenne, di Barberino Tavarnelle, lavora in una azienda sancascianese: l'abbiamo incontrata nel nostro ufficio di redazione per una bella chiacchierata

    Il Chianti fiorentino e l’oro verde: presentata in Regione Toscana l’edizione zero di “Olio Sapiens”

    Dal 27 novembre all'8 dicembre un ricco programma di iniziative diffuso nei Comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti

    Feste in piazza, luci e laboratori per bambini ispirati a Inside Out: a Bagno a Ripoli la “Gioia del Natale”

    I centri abitati si illuminano con i personaggi del film di animazione. Tante iniziative anche nelle scuole. Il cartellone completo degli appuntamenti

    Castelnuovo B.ga, il vicesindaco Francini racconta un episodio avvenuto in Comune: “Guardare alle persone con umanità”

    "Ci sono situazioni che chiedono di andare oltre gli schemi tradizionali, oltre il “non spetta a noi”. Quello che hanno fatto i nostri dipendenti comunali è valore pubblico nella sua forma più alta"

    Il Pd Chianti fiorentino: “Serve riforma della polizia locale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini”

    "Necessaria istituzione di una competenza statale esclusiva per la disciplina delle polizie locali e superamento del limite territoriale all’armamento per assicurare piena operatività"

    Castellina in Chianti: i carabinieri incontrano i cittadini per informare sulla truffa del “finto incidente”

    L'incontro organizzato dall'Arma dei carabinieri si svolgerà sabato 29 novembre alle ore 16.30 presso la Casa dei Progetti

    News di cronaca

    Gaiole in Chianti: si fingono carabinieri per truffare gli anziani. Due uomini arrestati in flagrante dai militari

    Martedì 25 novembre si sono resi responsabili di una truffa con la tecnica “dell’incidente stradale” ai danni di una ottantunenne, prendendole 500 euro e 15mila euro di gioielli

    Cade un grosso masso sulla strada provinciale davanti all’ex cementificio Sacci: per fortuna nessun ferito

    Il masso e la relativa frana sono riusciti a farsi "strada" lungo una parete che era già stata contenuta con una rete

    Furti in casa e sicurezza pubblica, controlli straordinari dei carabinieri in tutta la provincia senese

    Durante i servizi di giovedì 20 novembre, nella fascia serale, sono state controllate 224 persone; 155 i veicoli sottoposti a verifica, oltre a 5 esercizi pubblici

    Chiesanuova: “Esco dal bagno e vedo un uomo che cerca di buttare giù la porta di casa mia a spallate”

    E' accaduto poco dopo le 16 di ieri. Il racconto del proprietario, un 77enne che vive da solo: "Ho iniziato a urlare mentre la porta cedeva. Sono scappati"

    Notizie
    ULTIME

    Debutta al Teatro Moderno di Tavarnuzze la nuova produzione “Hansel e Gretel”

    La compagnia L'Ultima Fila presenta una rilettura della fiaba per tutte le età: verrà messa in scena il 30 novembre a Tavarnuzze

    I Giovani della nascente Consulta di Barberino Tavarnelle in piazza per dire no alla violenza sulle donne

    L'iniziativa di ieri sera è stata partecipata da numerose persone, ragazze e ragazzi del territorio, che hanno letto i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2025

    Presentazione di “CON●FINE”: giovani al centro di un libro e di un focus sulla fatica di crescere e vivere

    L'iniziativa, prevista venerdì 28 novembre alle ore 21 negli spazi della biblioteca comunale "Ernesto Balducci", vede molti protagonisti

    Fabiano Cammelli (Forza Italia Chianti): “Fin dal 1993 avevamo proposto il vigile di quartiere”

    "Non guardare alla sicurezza pensando solo alla macrocriminalità o alla criminalità organizzata, ponendo la microcriminalità su di un gradino inferiore da dove prolifica pressoché indisturbata"

    Impruneta, segnatevi la data: arriva il servizio “Digita Facile” in piazza Buondelmonti

    Martedì 9 dicembre Il Punto Digitale Facile propone un pomeriggio di formazione e assistenza pratica per accedere online a sportello telematico e pagamenti comunali

    Diritti delle donne da tutelare e stereotipi da abbattere: stasera Katia Beni e Benedetta Giuntini al CRC La Rampa

    La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne prosegue con lo spettacolo (alle 21.30) "Diritti o rovesci ma... pari!"