spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, tensione-ladri: avvistate tre persone che scavalcano un cancello, gente in giro per le strade

    Diversi "avvistamenti", fra cui uno in viale Vanghetti. Molte persone in giro: fondamentale che, se si nota qualcosa o qualcuno di strano, si avvisino i carabinieri

    Ladri anche a San Martino a Cozzi (San Donato in Poggio), doppio furto nel “villaggio”: il racconto

    Rientro in casa alle 18.30, cancellino aperto, finestra al piano terra forzata, camere da letto ribaltate da cima a fondo: "Hanno preso tutto l'oro dei nostri tre bambini"

    Greve in Chianti, ancora tensione: scopre tre ladri dietro la siepe e li insegue. Uno gli “spara” con la fionda

    Il racconto di Simone: "Erano le 21 e stavo uscendo di casa con mia figlia. Erano in tre, con il passamontagna. Sono scappati e io mi sono messo a rincorrerli..."

    “Quelli del Circolo”: a Tavarnuzze un ritrovo nel ricordo di Giovanni Orlandi e degli amici di un tempo

    Laura Cioni: "Mi sono ripromessa di non perdere altro tempo e organizzare questa serata. Per non vedersi solo nei momenti bui, ma in un giorno di festa"

    Notizie
    ULTIME

    “Ennesimo grave incidente su via Treggiaia (La Romola): servono interventi per limitare la velocità”

    Ci scrive un lettore: "Mi faccio promotore presso le autorità competenti di chiedere la possibilità di installare cartelli o autovelox"

    Il Comune di Greve: “Dissesto idrogeologico, investimenti e opere pubbliche da oltre mezzo milione di euro nel 2025”

    L'assessora all'ambiente Monica Toniazzi: "Il lavoro del Consorzio di Bonifica si rivela fondamentale per prevenire frane e smottamenti e criticità"

    Peposo Day 2025: a Impruneta tre giorni tra cultura e gastronomia. Tutti da gustare

    Dal 21 al 23 novembre. Dall'aperitivo alla gara dei rioni, tre giorni di iniziative dedicate alla valorizzazione del piatto tipico imprunetino

    Verso l’introduzione dall’1 gennaio: Taric, Confesercenti a confronto con il Comune di Bagno a Ripoli

    "Il nostro obiettivo - spiega la presidenza di ripolese Confesercenti - è garantire un dialogo costruttivo, affinché l’introduzione della tariffa puntuale non si traduca in ulteriori difficoltà"

    Castellina in Chianti, approvato il nuovo Statuto comunale: “Maggiore partecipazione e trasparenza”

    Tra le innovazioni di maggior rilievo spicca l'introduzione della figura del presidente del consiglio comunale, finora non prevista per i Comuni sotto i 15.000 abitanti

    L’artigianato in piazza a Bagno a Ripoli per PrimOlio: 20 espositori tra eccellenze artistiche e del gusto

    "ARTour – Il Bello in Piazza", la mostra mercato organizzata da CNA Chianti, che offrirà al pubblico un viaggio tra saperi antichi, creatività contemporanea e sapori autentici

    Emergenza diabete nei bambini: al Meyer casi di tipo 2 raddoppiati in tre anni

    L'ospedale pediatrico torna ad illuminarsi di blu: le giraffe nel parco, la Hall Serra e il Family Center si tingono del colore simbolo di questa patologia

    Ancora un furto in via Fratelli Cervi, a Mercatale: vede scappare i tre ladri, che si fanno anche beffe

    La proprietaria di casa si è anche sentita dire, mentre fuggivano nel buio, una frase del tipo: "Tranquilla signora, cassaforte svuotata"

    Chi si è speso per la comunità non viene dimenticato: il parco giochi della Romita porta il nome di Marina Baretta

    Tre eventi organizzati dal Comune, "per ricordare il contributo e l'impegno concreto e significativo che l'assessora ha profuso in ogni dimensione della vita istituzionale che l'ha vista protagonista"

    Persone & Storie

    “Quelli del Circolo”: a Tavarnuzze un ritrovo nel ricordo di Giovanni Orlandi e degli amici di un tempo

    Laura Cioni: "Mi sono ripromessa di non perdere altro tempo e organizzare questa serata. Per non vedersi solo nei momenti bui, ma in un giorno di festa"

    Chi si è speso per la comunità non viene dimenticato: il parco giochi della Romita porta il nome di Marina Baretta

    Tre eventi organizzati dal Comune, "per ricordare il contributo e l'impegno concreto e significativo che l'assessora ha profuso in ogni dimensione della vita istituzionale che l'ha vista protagonista"

    Una marea di persone ai funerali di Maurizio Falciani. Anche l’elicottero del reparto volo di Arezzo per l’ultimo omaggio

    Il saluto al vigile del fuoco (in pensione da due anni) scomparso lunedì scorso per un malore: lacrime e grande commozione. In Propositura a San Casciano un abbraccio collettivo

    Dieci anni dopo… eccoli ancora qua: i grevigiani del 1975 hanno festeggiato i loro primi 50 anni

    Si erano ritrovati nel 2015 per i 40, eccoli insieme per il mezzo secolo (alla Fattoria di Vignamaggio): in 46, c'è chi è arrivato anche... dalla Svizzera

    Notizie
    ULTIME

    Furti, tre consiglieri comunali scrivono al Prefetto: “Situazione di grave pericolo nel comune di Greve in Chianti”

    "Necessario e urgente un potenziamento della presenza e del controllo delle forze dell’ordine sul territorio, nonché la valutazione di ulteriori misure di prevenzione e contrasto di tali fenomeni"

    “GREVE SICURA – Insieme contro i furti e atti criminosi sul territorio”: il centrodestra lancia la campagna

    Pronta una serie di iniziative pubbliche: "Gazebi e raccolta firme nelle frazioni più colpite; serate informative; una camminata nei luoghi più critici nel capoluogo..."

    Una marea di persone ai funerali di Maurizio Falciani. Anche l’elicottero del reparto volo di Arezzo per l’ultimo omaggio

    Il saluto al vigile del fuoco (in pensione da due anni) scomparso lunedì scorso per un malore: lacrime e grande commozione. In Propositura a San Casciano un abbraccio collettivo

    Dieci anni dopo… eccoli ancora qua: i grevigiani del 1975 hanno festeggiato i loro primi 50 anni

    Si erano ritrovati nel 2015 per i 40, eccoli insieme per il mezzo secolo (alla Fattoria di Vignamaggio): in 46, c'è chi è arrivato anche... dalla Svizzera

    Rianimazione neonatale con simulatore all’ospedale Santa Maria Annunziata. Addestramento con istruttori certificati

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) - L'attività di formazione in rianimazione neonatale e la simulazione neonatale ad essa collegata stanno ricevendo, in Asl Toscana...

    Lavori sulla SP 2 bis “di Lucarelli”: da oggi riaperto al transito veicolare e pedonale il ponte

    Transito consentito, in attesa della conclusione delle ultime lavorazioni, con senso unico alternato regolato a vista e limite di peso massimo di 6,5 tonnellate per tutti i veicoli (con una eccezione)

    News di cronaca

    Greve in Chianti, tensione-ladri: avvistate tre persone che scavalcano un cancello, gente in giro per le strade

    Diversi "avvistamenti", fra cui uno in viale Vanghetti. Molte persone in giro: fondamentale che, se si nota qualcosa o qualcuno di strano, si avvisino i carabinieri

    Ladri anche a San Martino a Cozzi (San Donato in Poggio), doppio furto nel “villaggio”: il racconto

    Rientro in casa alle 18.30, cancellino aperto, finestra al piano terra forzata, camere da letto ribaltate da cima a fondo: "Hanno preso tutto l'oro dei nostri tre bambini"

    Greve in Chianti, ancora tensione: scopre tre ladri dietro la siepe e li insegue. Uno gli “spara” con la fionda

    Il racconto di Simone: "Erano le 21 e stavo uscendo di casa con mia figlia. Erano in tre, con il passamontagna. Sono scappati e io mi sono messo a rincorrerli..."

    Ancora un furto in via Fratelli Cervi, a Mercatale: vede scappare i tre ladri, che si fanno anche beffe

    La proprietaria di casa si è anche sentita dire, mentre fuggivano nel buio, una frase del tipo: "Tranquilla signora, cassaforte svuotata"

    Notizie
    ULTIME

    Giornata Internazionale del Gioco: appuntamento con il “Tam-Tam” a Impruneta

    Sabato 15 novembre la biblioteca comunale porta in piazza Buondelmonti giochi da tavolo e attività culturali grazie al progetto itinerante di EDA Servizi

    Addio CD: l’Asl Toscana Sud Est (quindi anche per tutta la provincia di Siena) dematerializza i referti radiologici

    Prima Azienda in Toscana ad avviare il percorso che porterà, dal 1° marzo 2026, a non consegnare più le immagini su supporto fisico, ma disponibili online o tramite totem PuntoSì

    Il miglior budino di riso dell’area metropolitana: la Pasticceria Pimpina e la Pasticceria Ginella… ci provano!

    Le due realtà del nostro territorio (Cerbaia e Grassina) fra le 15 partecipanti al concorso (terza edizione) che si svolgerà martedì 18 novembre

    In Toscana arrivano 238 carabinieri nelle tenenze e stazioni: 58 in provincia di Firenze

    A questi si aggiungeranno, all’inizio del prossimo anno, 66 carabinieri per un totale complessivo di 304 militari dell’Arma nella nostra regione

    Autolinee Toscane lancia il progetto “Sentinel”: per la sicurezza di lavoratori e clienti

    Attraverso un sistema di segnalazione digitale, il personale potrà comunicare su base volontaria in modo rapido ed efficace episodi molesti o sgradevoli osservati durante il servizio
    00:02:07

    Cinema Antella, ecco il programma in sala per i prossimi tre fine settimana. Film… imperdibili

    Si inizia il 14, 15 e 16 novembre, con "La Vita Va Così" (con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono...). Poi "Bugonia" e, infine, "5 Secondi" di Paolo Virzì, con Valerio Mastandrea. I trailer