spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Aggredito e rapinato alla fermata dell’autobus in piazza”: testimonianza choc da Panzano in Chianti

    Simone rientrava da un pomeriggio di lavoro, quando appena sceso dal mezzo è stato picchiato e rapinato. Ha riconosciuto l'assalitore, protagonista già di ripetute aggressioni in paese

    Aggressione e rapina a Panzano, la coordinatrice di FdI Greve: “Ora basta, tolleranza zero verso chi semina paura”

    Chiara Innocenti: "Solidarietà all'aggredito. Non è accettabile che un’intera comunità viva nel terrore a causa della presenza di un individuo pericoloso e recidivo"

    Caos Autopalio per l’incidente al casello A1 di Firenze-Impruneta: e ancora una volta Anas è completamente assente

    Come sempre informazioni carenti (è un eufemismo): Anas non è responsabile dell'incidente di stamani, ma con la sua latitanza informativa non aiuta certo a limitarne gli effetti

    Incidente di un mezzo pesante in ingresso al casello A1 di Impruneta: ripercussioni sulla viabilità

    "Piste" di ingresso in autostrada ridotte, si lavora per riaprirle ma il traffico si è congestionato alla rotonda, con ripercussioni anche sulla carreggiata Nord dell'Autopalio

    Notizie
    ULTIME

    Le offerte di lavoro settimanali dal Centro per l’Impiego di San Casciano: anche stavolta sono oltre 70

    Come sempre tantissimi i settori interessati. Fra cucine, sale di ristorante, pulizia, operatori socio sanitari, fisioterapisti, impiegati, guide turistiche, ...

    Portare Shakespeare in una Rsa: quest’anno il progetto sbarca a Villa San Martino

    Realizzato dall’Associazione Verso Oklahoma, fondata da Alessio Martinoli Ponzoni e Matteo Pecorini: coinvolti gli ospiti, gli operatori e alcuni giovani della Misericordia di San Casciano

    Sp 34 di Rosano, lavori prorogati fino all’11 aprile: “A causa delle piogge che li hanno rallentati”

    Prorogato quindi fino all'11 aprile il senso unico alternato regolato da impianto semaforico intelligente

    Opportunità lavorative: al Consorzio di Bonifica ricerca in corso per il settore “Catasto e Concessioni”

    Candidature aperte fino al 27 aprile per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un impiegato di concetto diplomato geometra o laureato in Ingegneria o Architettura

    Scudo Verde: venerdì 4 aprile alla casa del popolo di Impruneta un incontro-dibattito organizzato dal Pd

    Ospiti della serata saranno l’assessore alla viabilità del Comune di Firenze Andrea Giorgio e il sindaco di Barberino Tavarnelle (e consigliere metropolitano) David Baroncelli

    Premio Letterario Chianti: a Impruneta arrivano “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna

    Sabato 5 aprile nel Loggiato del Pellegrino il prossimo appuntamento dei finalisti con i lettori-giurati

    Ristorazione e lavoro: il Ristoro l’Antica Scuderia a Badia a Passignano cerca personale di sala

    Richiesti serietà, conoscenza della lingua inglese e passione per il proprio lavoro: "Offriamo ambiente serio, possibilità di crescita, contratto e retribuzione commisurabili all’esperienza"

    Dal Credito Cooperativo un aiuto ai cittadini e alle imprese colpiti dalle alluvioni in Toscana di marzo 2025

    Finanziamenti a tasso agevolato da Banca Alta Toscana, ChiantiBanca, Banco Fiorentino e BCC di Pontassieve

    Scudo verde, Tozzi (FdI): “Sfregio per chi vive in provincia. I sindaci dovrebbero chiedere a Funaro di bloccarlo”

    "Chi vive in Mugello, in Valdichiana, nel Chianti o in Valdarno ha davvero poche alternative al mezzo privato. Non può essere trattato come cittadino di serie B"

    Persone & Storie

    Portare Shakespeare in una Rsa: quest’anno il progetto sbarca a Villa San Martino

    Realizzato dall’Associazione Verso Oklahoma, fondata da Alessio Martinoli Ponzoni e Matteo Pecorini: coinvolti gli ospiti, gli operatori e alcuni giovani della Misericordia di San Casciano

    Miti e leggende legate alla vita di San Galgano: oggi il Cavallo mescola le carte dell’affabulazione

    Quinta e ultima contrada che si "svela" nel percorso di avvicinamento al Carnevale Medievale Sancascianese di oggi pomeriggio: ecco come la racconta Andrea Paliotto

    Carnevale Medievale Sancascianese: il Giglio scommette su un’antica leggenda fiorentina

    C'era una volta il Rifrullo del Diavolo... un respiro che continua a soffiare vicino al Duomo di Firenze. La capo contrada Elisa Ferruzzi svela l’intreccio rivisitato che affascinerà pubblico e giuria

    Verso il Carnevale Medievale Sancascianese, ecco la Torre: “Colleghiamo il Medioevo al presente”

    Alla guida della contrada gialloverde, Andrea Castrucci si confessa ("Qui ho trovato un contesto per esprimere me stesso") e racconta idea, progetto, aspettative

    Notizie
    ULTIME

    Castelnuovo Berardenga: al via i lavori di riorganizzazione e manutenzione delle aree gioco comunali

    Gli interventi, programmati in diverse fasi, interesseranno tutte le frazioni del territorio comunale, secondo un ordine di priorità definito dall'amministrazione

    Castelnuovo B.ga: pubblicato il bando 2025 per i contributi alle associazioni e alle organizzazioni di volontariato

    Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro lunedì 28 aprile 2025: tutte le informazioni utili

    Trasferimento pH Srl, il gruppo TÜV SÜD replica alle proteste: “Frutto di una valutazione attenta e ponderata”

    "Sono anche state verificate altre soluzioni sul territorio ma le proposte ricevute non rispondevano ai requisiti industriali indicati come necessari e inderogabili"

    CARNEVALE MEDIEVALE, LE FOTO / Sfilata e spettacolo: la contrada del Giglio

    Stesso punteggio della contrada del Leone, sul quale però è riuscita a prevalere grazie al miglior piazzamento certificato dalla giuria storica: 60 punti contro 56

    CARNEVALE MEDIEVALE, LE FOTO / Sfilata e spettacolo: la contrada del Leone

    La contrada gialloverde non ha conquistato la chiave del paese a causa di una penalità di 10 punti inflitti per sforamento dei tempi: altrimenti, con 130 avrebbe vinto

    CARNEVALE MEDIEVALE, LE FOTO / Sfilata e spettacolo: la contrada della Torre

    La contrada gialloverde non ha conquistato la chiave del paese a causa di una penalità di 10 punti inflitti per sforamento dei tempi: altrimenti, con 130 avrebbe vinto

    News di cronaca

    “Aggredito e rapinato alla fermata dell’autobus in piazza”: testimonianza choc da Panzano in Chianti

    Simone rientrava da un pomeriggio di lavoro, quando appena sceso dal mezzo è stato picchiato e rapinato. Ha riconosciuto l'assalitore, protagonista già di ripetute aggressioni in paese

    Aggressione e rapina a Panzano, la coordinatrice di FdI Greve: “Ora basta, tolleranza zero verso chi semina paura”

    Chiara Innocenti: "Solidarietà all'aggredito. Non è accettabile che un’intera comunità viva nel terrore a causa della presenza di un individuo pericoloso e recidivo"

    Incidente di un mezzo pesante in ingresso al casello A1 di Impruneta: ripercussioni sulla viabilità

    "Piste" di ingresso in autostrada ridotte, si lavora per riaprirle ma il traffico si è congestionato alla rotonda, con ripercussioni anche sulla carreggiata Nord dell'Autopalio

    La Prefettura di Firenze ha avviato nella notte il piano di ricerche per un ultra settantenne scomparso da casa

    Franco Di Lorenzo, con difficoltà motorie e problemi sanitari, è scomparso da casa sua, ad Avane, sabato 29 marzo alle 16. Chiunque abbia notizie contatti il 112

    Notizie
    ULTIME

    CARNEVALE MEDIEVALE, LE FOTO / Sfilata e spettacolo: la contrada del Cavallo

    La contrada bianca e nera ha scelto una storia, intrisa di atmosfere simboliche e riferimenti storici e culturali, che ha rimandato alla figura di San Galgano

    CARNEVALE MEDIEVALE, LE FOTO / Sfilata e spettacolo: la contrada del Gallo

    La contrada del Gallo ha portato in piazza l’incontro culturale tra Occidente e Oriente, la via della seta legata alla figura di Marco Polo

    Castellina in Chianti: inaugurata la nuova biblioteca comunale “Otello Terzani”

    Nel cuore del centro storico, in via Ferruccio 40. Nei giorni scorsi l'apertura dei nuovi spazi alla presenza di numerosi cittadini

    Vento forte sulla nostra regione: martedì 1 aprile codice giallo su quasi tutta la Toscana

    Meteo in peggioramento. Dal pomeriggio di oggi precipitazioni isolate, che si faranno più frequenti domani nelle zone appenniniche, ma sarà soprattutto il vento forte a farsi sentire

    Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: corsi di formazione nella biblioteca comunale

    Il Comune di Impruneta, con la sua biblioteca, partecipa all'iniziativa che porta corsi gratuiti nelle biblioteche della rete SDIAF, offrendo opportunità di crescita per giovani e adulti

    Braccia al cielo, sorrisi, urli di gioia: il Giglio beffa il Leone e la Torre. Fra storia e penalità

    La contrada guidata da Elisa Ferruzzi trionfa nel Carnevale Medievale Sancascianese: davanti a Leone (arrivato a pari merito ma con meno punti nella sezione storica) e Torre (penalizzata per il tempo)