spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiesanuova: “Esco dal bagno e vedo un uomo che cerca di buttare giù la porta di casa mia a spallate”

    E' accaduto poco dopo le 16 di ieri. Il racconto del proprietario, un 77enne che vive da solo: "Ho iniziato a urlare mentre la porta cedeva. Sono scappati"

    Incidente allo svincolo di San Donato in Poggio della Firenze-Siena: 70enne in ospedale in codice rosso

    Sul posto i sanitari, i vigili del fuoco e la polizia stradale. E' stato fatto arrivare anche l'elisoccorso Pegaso, che però è ripartito senza paziente, portato a Careggi in ambulanza

    Allerta gialla per rischio neve dalle 21 di oggi alle 15 di sabato 22 novembre: fiocchi fino a quota 400-500 metri

    In particolare su Appennino, Casentino e Amiata. Allerta gialla per vento forte sulla Toscana centrale dalla mezzanotte alle 20 di domani

    “Chi paga e chi decide: dove finiscono i rifiuti e le nostre scelte?”. Iniziativa pubblica a Bagno a Ripoli

    Organizzata da Cittadinanza Attiva in vista dell'introduzione della Taric dall'1 gennaio 2026. Sonia Redini: "Un'occasione per fare chiarezza"

    Notizie
    ULTIME

    A Greve in Chianti nuovi alberi nei giardini delle scuole e in piazza della Resistenza

    GREVE IN CHIANTI - Una festa collettiva dedicata agli alberi, una celebrazione diffusa nel territorio tra San Polo e Greve in Chianti. Si terrà oggi, venerdì...

    “Heart Dinner”, cena di solidarietà a sostegno del nuovo Centro di ascolto della Crosa Rossa di Bagno a Ripoli

    Si svolgerà venerdì 28 novembre alle 19.30 al ristorante Borgo Saccardi (via del Padule 25 - Bagno a Ripoli): una serata che coniugherà buona cucina e solidarietà

    Il musicista e scrittore Francesco Meucci, Fiorino di bronzo 2024, protagonista a Tavarnelle

    Questo pomeriggio, alle ore 17.30, Cristiano Onerati dell'associazione Amici della Musica di Tavarnelle dialogherà con l'autore nella sala della biblioteca comunale
    00:02:16

    “C’è ancora domani”: venerdì 28 novembre si proietta il film di Paola Cortellesi al circolo Arci San Casciano

    La serata inizierà alle 19.30 con una gustosa apericena preparato dallo staff del bar e della pizzeria “Due Pini”: ecco come potete partecipare

    Minacce al pronto soccorso dell’ospedale di Ponte a Niccheri e droga in casa: due arresti e una denuncia

    68enne minaccia di morte i sanitari, arrivano i carabinieri. Che vanno a casa dell'uomo (a Tavarnuzze) dove trovano due persone (che spintonano i militari), droga, materiale per il confezionamento

    Mercatale, ennesimo furto in via Fratelli Cervi: ladri in una casa, residenti esasperati

    Qui dalla fine di ottobre non si contano più le effrazioni nelle case. Tanto che ormai c'è chi cerca di tenere sotto controllo le strade, i campi e i boschi intorno

    Taglio del nastro ufficiale per la sede sancascianese di Allianz Assicurazioni (Agenzia Firenze Chianti)

    In via IV Novembre 89, si terrà giovedì 4 dicembre dalle 17 alle 20. Ne abbiamo parlato con Duccio Mariani e Chiara Baldacci

    “Hereditas”, a Impruneta la cabina elettrica diventa una tela a cielo aperto: grazie a E-Distribuzione

    L'opera di Insane Jane valorizza il territorio su una cabina elettrica in via Giovanni Falcone, promuovendo memoria, natura e partecipazione giovanile

    La biblioteca di Tavarnelle diventa blu per celebrare la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

    L'iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti

    Persone & Storie

    Lo splendido percorso di Stefania Belli attraverso il canto: fino al primo posto a Sanremo Senior di quest’anno

    Ha partecipato con un brano dal titolo “Il vento cambia sempre”, scritto da Paolo Iotti da un’idea di Stefania, dedicato a suo figlio Lorenzo, scomparso a novembre 2024

    Le origini di San Casciano da un nuovo punto di vista. Le scopriremo venerdì 28 novembre in biblioteca comunale

    Nell'ambito della presentazione del libro intitolato “Le origini del Comune di San Casciano in Val di Pesa e la signoria del vescovo di Firenze (1230-1247)” scritto da George W.  Dameron

    Studenti persi in Appennino mentre (da Bologna) andavano da Dario Cecchini a Panzano: “Gli offriremo la cena”

    Quattro sud coreani e un turco. Il navigatore deve avergli impostato un Panzano... nel Mugello. Il macellaio sorride: "In Toscana ci deve essere un solo Panzano, occhio alle imitazioni!"

    FOTOGALLERY / “Quelli del Circolo”: emozioni (e commozione) alla serata di ritrovo organizzata a Tavarnuzze

    Un sabato a dir poco speciale quello del 15 novembre: la Messa in ricordo di chi non c'è più, il rinfresco collettivo all'Mcl L'Incontro, il dopo cena con foto e ricordi...

    Notizie
    ULTIME

    Oceanya lancia il “Doppio Regalo (Stellato)”, così il Chianti sale a bordo delle crociere MSC 2026

    Chi prenota entro un mese una crociera MSC in partenza nel 2026 ottiene uno sconto immediato sulla cabina e, in più, un Corso di Cucina Stellato per due persone con lo chef Matia Barciulli

    Studenti a lezione di sicurezza stradale, al “Gobetti-Volta” incontro con le associazioni

    All'iniziativa promossa da Save the City, hanno preso parte l'Associazione Borgogni, la Fondazione Matteo Ciappi e l'Associazione Noi con Sara

    “Illumina Novembre”, Bagno a Ripoli aderisce all’iniziativa per aumentare la consapevolezza sul tumore al polmone

    Sabato 22 palazzo comunale vestito di bianco per sostenere la campagna promossa da Alcase Italia

    Giunta regionale toscana, assegnate le deleghe agli otto assessori: sanità a Monia Monni, cultura a Manetti

    Il presidente Giani: "Premiato competenza e continuità, ma tenuto anche conto delle indicazioni delle forze alleate e valorizzato gioventù ed entusiasmo"

    I Giardini della Fata Morgana: musica, arte e sensibilizzazione all’Impruneta

    Il Centro ARPA, in collaborazione con la Pro Loco imprunetina, propone letture, laboratori e concerti tra arte, storia e riflessione sociale

    La sansa, da problema a risorsa attraverso i lombrichi: il progetto “Lombricoli” a Vallina

    Un nuovo modello di economia circolare in agricoltura grazie ai lombrichi e agli scarti dell'olio: la presentazione sabato 22 novembre

    News di cronaca

    Chiesanuova: “Esco dal bagno e vedo un uomo che cerca di buttare giù la porta di casa mia a spallate”

    E' accaduto poco dopo le 16 di ieri. Il racconto del proprietario, un 77enne che vive da solo: "Ho iniziato a urlare mentre la porta cedeva. Sono scappati"

    Incidente allo svincolo di San Donato in Poggio della Firenze-Siena: 70enne in ospedale in codice rosso

    Sul posto i sanitari, i vigili del fuoco e la polizia stradale. E' stato fatto arrivare anche l'elisoccorso Pegaso, che però è ripartito senza paziente, portato a Careggi in ambulanza

    Minacce al pronto soccorso dell’ospedale di Ponte a Niccheri e droga in casa: due arresti e una denuncia

    68enne minaccia di morte i sanitari, arrivano i carabinieri. Che vanno a casa dell'uomo (a Tavarnuzze) dove trovano due persone (che spintonano i militari), droga, materiale per il confezionamento

    Mercatale, ennesimo furto in via Fratelli Cervi: ladri in una casa, residenti esasperati

    Qui dalla fine di ottobre non si contano più le effrazioni nelle case. Tanto che ormai c'è chi cerca di tenere sotto controllo le strade, i campi e i boschi intorno

    Notizie
    ULTIME

    Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza: la fontana nel Piazzone si veste di blu

    Il Comune aderisce all'iniziativa Go Blue lanciata da Unicef Italia e ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani

    Fratelli Rigacci: domenica 23 novembre nel laboratorio di Cerbaia c’è il “Panettone Day” (n°1)

    Dalle 15, presentazione e degustazione della limited edition di novembre (panettone con fragoline di bosco), del panettone linea top selva oscura, ... . Consigliata la prenotazione

    A Castelnuovo Berardenga “Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini nel cinquantenario della morte”

    Nel comune chiantigiano si ricorda il poeta, scrittore e regista con un pomeriggio di approfondimento venerdì 21 novembre

    “Ritratti”: dal 22 al 30 novembre (sala soci Unicoop) la mostra fotografica a cura del Gruppo Fotografico Impruneta

    IMPRUNETA - A Impruneta apre i battenti la mostra fotografica "Ritratti", che si terrà dal 22 al 30 novembre, a cura del Gruppo Fotografico...

    La magia dei burattini si fa spettacolo alla scuola d’infanzia “San Giuseppe” di Impruneta

    Domenica 23 novembre alle ore 16 la compagnia fiorentina I Pupi di Stac propone "I Tre Doni del Vento Tramontano", evento gratuito per famiglie presso la scuola di Pozzolatico
    00:01:31

    Il regista Francesco Falaschi e l’attore Massimo Salvianti domani al Cinema Olimpia con il film “C’è un posto nel mondo”

    Doppio debutto chiantigiano per la nuova opera cinematografica diretta da Falaschi, domani e venerdì 21 novembre alle ore 21.30 nel cinema tavarnellino