spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 26 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’INTERVISTA / Ilaria Lorini: incontro con la “Miglior Sommelier d’Italia 2025” (chiantigiana doc)

    Trentenne, di Barberino Tavarnelle, lavora in una azienda sancascianese: l'abbiamo incontrata nel nostro ufficio di redazione per una bella chiacchierata

    Il Chianti fiorentino e l’oro verde: presentata in Regione Toscana l’edizione zero di “Olio Sapiens”

    Dal 27 novembre all'8 dicembre un ricco programma di iniziative diffuso nei Comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti

    Feste in piazza, luci e laboratori per bambini ispirati a Inside Out: a Bagno a Ripoli la “Gioia del Natale”

    I centri abitati si illuminano con i personaggi del film di animazione. Tante iniziative anche nelle scuole. Il cartellone completo degli appuntamenti

    Castelnuovo B.ga, il vicesindaco Francini racconta un episodio avvenuto in Comune: “Guardare alle persone con umanità”

    "Ci sono situazioni che chiedono di andare oltre gli schemi tradizionali, oltre il “non spetta a noi”. Quello che hanno fatto i nostri dipendenti comunali è valore pubblico nella sua forma più alta"

    Notizie
    ULTIME

    Il Pd Chianti fiorentino: “Serve riforma della polizia locale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini”

    "Necessaria istituzione di una competenza statale esclusiva per la disciplina delle polizie locali e superamento del limite territoriale all’armamento per assicurare piena operatività"

    Castellina in Chianti: i carabinieri incontrano i cittadini per informare sulla truffa del “finto incidente”

    L'incontro organizzato dall'Arma dei carabinieri si svolgerà sabato 29 novembre alle ore 16.30 presso la Casa dei Progetti

    Debutta al Teatro Moderno di Tavarnuzze la nuova produzione “Hansel e Gretel”

    La compagnia L'Ultima Fila presenta una rilettura della fiaba per tutte le età: verrà messa in scena il 30 novembre a Tavarnuzze

    I Giovani della nascente Consulta di Barberino Tavarnelle in piazza per dire no alla violenza sulle donne

    L'iniziativa di ieri sera è stata partecipata da numerose persone, ragazze e ragazzi del territorio, che hanno letto i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2025

    Presentazione di “CON●FINE”: giovani al centro di un libro e di un focus sulla fatica di crescere e vivere

    L'iniziativa, prevista venerdì 28 novembre alle ore 21 negli spazi della biblioteca comunale "Ernesto Balducci", vede molti protagonisti

    Fabiano Cammelli (Forza Italia Chianti): “Fin dal 1993 avevamo proposto il vigile di quartiere”

    "Non guardare alla sicurezza pensando solo alla macrocriminalità o alla criminalità organizzata, ponendo la microcriminalità su di un gradino inferiore da dove prolifica pressoché indisturbata"

    Impruneta, segnatevi la data: arriva il servizio “Digita Facile” in piazza Buondelmonti

    Martedì 9 dicembre Il Punto Digitale Facile propone un pomeriggio di formazione e assistenza pratica per accedere online a sportello telematico e pagamenti comunali

    Diritti delle donne da tutelare e stereotipi da abbattere: stasera Katia Beni e Benedetta Giuntini al CRC La Rampa

    La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne prosegue con lo spettacolo (alle 21.30) "Diritti o rovesci ma... pari!"

    Da stasera a domani allerta gialla per vento: anche in tutti i comuni del Chianti fiorentino

    Si segnala inoltre la possibilità di deboli nevicate oltre 600-800 metri di quota sull'Appennino orientale

    Persone & Storie

    L’INTERVISTA / Ilaria Lorini: incontro con la “Miglior Sommelier d’Italia 2025” (chiantigiana doc)

    Trentenne, di Barberino Tavarnelle, lavora in una azienda sancascianese: l'abbiamo incontrata nel nostro ufficio di redazione per una bella chiacchierata

    Castelnuovo B.ga, il vicesindaco Francini racconta un episodio avvenuto in Comune: “Guardare alle persone con umanità”

    "Ci sono situazioni che chiedono di andare oltre gli schemi tradizionali, oltre il “non spetta a noi”. Quello che hanno fatto i nostri dipendenti comunali è valore pubblico nella sua forma più alta"

    Per 45 anni al “Soffietto” ha accolto tutti con il sorriso e il suo uncinetto: a 93 anni si è spenta Maria Ciappi

    In quel negozio è stata una presenza assidua, rassicurante, familiare: chi vorrà salutarla potrà farlo da domani nella Cappellina di San Bartolomeo, e ai funerali giovedì 27 novembre

    “Era un uomo e un prete buono”: Mercatale, commossa, dice addio a don Fulvio Capitani, morto a 63 anni

    Le parole di Monica Masti, Caterina Musciotto, del circolo Mcl "Don Giovannini", dei ragazzi del Cre di Campoli: "Vogliamo ricordarlo felice, nella Pieve che gli era tanto cara"

    Notizie
    ULTIME

    Degustazioni vini-cibi al Crc Antella: martedì 2 dicembre serata con tre rossi… clamorosi!

    Brunello di Montalcino 202 (Poggio Landi); Barolo 2021 (Azienda Corino, La Morra); Amarone della Valpolicella Conte Gastone Docg 2022 (Az. Massimago, Mezzane di Sotto)

    Tortelli di patate e fagioli all’uccelletto: la Siaf celebra la festa della Toscana coi piatti della tradizione nelle mense a scuola

    "La Festa della Toscana è un momento importante per ricordare le nostre radici e celebrare ciò che rende unica la nostra regione" dice il presidente Stefano Innocenti

    EnergEtica Cer presente al primo incontro su Sportello Energia e Comunità Energetiche di San Casciano

    Lo scorso giovedì 20 novembre si è tenuto il primo di un ciclo di tre incontri informativi con la cittadinanza organizzati dal Comune di San Casciano: si replica il 27 novembre e 4 dicembre

    Grazie a Intesa Sanpaolo, parte al Meyer un asilo nido per i piccoli pazienti dell’Oncoematologia

    Ogni anno questa struttura accoglie una media di 70-100 nuovi pazienti, per un totale di 700 ricoveri ogni anno. Le nuove diagnosi nel 20% dei casi riguardano minori di tre anni

    Indipendenza finanziaria nel Chianti: come sempre più giovani ripensano il loro futuro

    Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cambiamento culturale profondo, che nasce dall’esigenza di trovare un equilibrio tra qualità della vita e sicurezza economica

    Per 45 anni al “Soffietto” ha accolto tutti con il sorriso e il suo uncinetto: a 93 anni si è spenta Maria Ciappi

    In quel negozio è stata una presenza assidua, rassicurante, familiare: chi vorrà salutarla potrà farlo da domani nella Cappellina di San Bartolomeo, e ai funerali giovedì 27 novembre

    News di cronaca

    Cade un grosso masso sulla strada provinciale davanti all’ex cementificio Sacci: per fortuna nessun ferito

    Il masso e la relativa frana sono riusciti a farsi "strada" lungo una parete che era già stata contenuta con una rete

    Furti in casa e sicurezza pubblica, controlli straordinari dei carabinieri in tutta la provincia senese

    Durante i servizi di giovedì 20 novembre, nella fascia serale, sono state controllate 224 persone; 155 i veicoli sottoposti a verifica, oltre a 5 esercizi pubblici

    Chiesanuova: “Esco dal bagno e vedo un uomo che cerca di buttare giù la porta di casa mia a spallate”

    E' accaduto poco dopo le 16 di ieri. Il racconto del proprietario, un 77enne che vive da solo: "Ho iniziato a urlare mentre la porta cedeva. Sono scappati"

    Incidente allo svincolo di San Donato in Poggio della Firenze-Siena: 70enne in ospedale in codice rosso

    Sul posto i sanitari, i vigili del fuoco e la polizia stradale. E' stato fatto arrivare anche l'elisoccorso Pegaso, che però è ripartito senza paziente, portato a Careggi in ambulanza

    Notizie
    ULTIME

    Bagno a Ripoli, “Taric sì, ma non così”: in una settimana raccolte oltre 2mila firme dei cittadini

    "Questo risultato - dicono i promotori - ci dice quanto il problema, che non ha trovato fino ad oggi rispondenza e ascolto da parte del nostro sindaco Francesco Pignotti, sia sentito dai cittadini"

    Cade un grosso masso sulla strada provinciale davanti all’ex cementificio Sacci: per fortuna nessun ferito

    Il masso e la relativa frana sono riusciti a farsi "strada" lungo una parete che era già stata contenuta con una rete

    A Greve in Chianti tanti giovani alla due giorni di festa dedicata agli alberi: fra approfondimenti e piantumazioni

    L'assessora Toniazzi: "Il nostro è impegno quotidiano, non solo simbolico, che si concretizza con l'attuazione di azioni e interventi permanenti"

    Opere pubbliche, 230mila euro per la rimozione dell’amianto da alcune strutture del cimitero di Tavarnelle

    L'intervento prevede la rimozione dell'amianto dalle coperture e il consolidamento delle strutture interessate dall'intervento di bonifica

    Grande successo per la cena di solidarietà per ampliare i servizi del Centro socioculturale di Cerbaia

    I fondi raccolti serviranno a finanziare l'intervento di riqualificazione e ampliamento della struttura che erogherà ulteriori servizi e accoglierà nuovi ambulatori

    Donne, Medici Firenze: “In Toscana ogni anno aggredite 6 operatrici sanitarie su 10”

    Toscani (commissione Pari Opportunità dell'Ordine): "Medici e infermiere a rischio specialmente nei pronti soccorso e nelle strutture psichiatriche"