spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 24 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Raccolta funghi, stagione pazzesca: in azione anche i carabinieri forestali

    A Tassaia e Le Croci controllati 50 fungaioli: più di mille euro di multe e 30 kg sequestrati (e distrutti sul posto)

    TOSCANA – Stagioni come quelle di quest'anno, per la raccolta dei funghi, diventano memorabili: nascita diffusa in tante parti della Toscana, a livelli in alcuni casi eccezionali. E fungaioli "in pista" da settimane.

     

    Così, anche i controlli da parte dei carabinieri forestali si intesificano: i militari dell'Arma erano stati ben presenti, ad esempio. nelle settimane scorse all'Abetone (aveva fatto molto parlare di sé la multa di 980 euto staccata a un fungaiolo che aveva raccolto decine e decine di esemplari sotto la misura consentita), dove si erano a lungo concentrati fungaioli da ogni parte della regione.

     

    Stavolta sono stati i militari della Stazione carabinieri forestali di Ceppeto (Sesto Fiorentino) ad eseguire controlli sul rispetto e modalità di raccolta, regolamentata dalla LRT 16/99 smi.

     

     

    In località Tassaia, nel comune di Vaglia, e in località Le Croci, nel comune di Calenzano, i militari hanno riscontrato la presenza di un intenso numero di cercatori di funghi, effettuando il controllo su una cinquantina di essi.

     

    Rilevando numerose violazioni amministrative alla normativa, per un importo complessivo di più di mille euro e il conseguente sequestro di circa 30 kg di funghi epigei spontanei in particolare Boletus Edulis (Porcini). I funghi sequestrati sono stati distrutti sul posto.

     

    Le violazioni riscontrate vanno dalla raccolta in assenza di autorizzazione, alla raccolta di esemplari non conformi (diametro al cappello inferiore a 4 cm), dalla detenzione dei funghi raccolti in contenitori non idonei (sacchetti di plastica), alla raccolta di funghi della specie Amanita caesarea (Ovolo) allo stato chiuso.

     

    Si rammenta che la raccolta di funghi epigei spontanei è consentita a seguito del pagamento di un bollettino postale intestato alla Regione Toscana, e secondo le modalità stabilite dalla legge regionale.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...