SAN CASCIANO – Fra lunedì 24 febbraio e venerdì 28 febbraio si sono tenuti – presso l’Istituto Comprensivo di San Casciano – gli incontri-intervista dei ragazzi e le ragazze delle sezioni prime della scuola secondaria di primo grado con i registi Alessandro Cassigoli (che ha diretto in passato vari documentari per la televisione franco-tedesca Arte) e Casey Kauffman (giornalista in passato per Al Jazeera in Medio Oriente).
A documentare l’eccezionalità di questo bell’incontro formativo, che ha rappresentato per i ragazzi e le ragazze un interessante momento di scambio sul mondo del cinema, lunedì scorso ha fatto capolino anche una troupe del Tg3 (qui il servizio).
I due registi, che lavorano insieme dal 2015, hanno vinto il premio del pubblico al Biografilm Festival 2018 con il documentario The Things We Keep e ottenuto ben dodici premi – fra i quali il Globo d’oro come miglior film documentario italiano dell’anno – con Butterfly, uscito nei cinema nell’aprile del 2019.
Californie, invece, è il loro primo film di finzione, prodotto dalla Ang film con Rai Cinema.
Del 2024 è la loro ultima fatica, Vittoria, presentato alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia e ancora al cinema (prodotto fra gli altri, anche dalla Sacher di Nanni Moretti).
Proprio su Butterfly e Californie hanno lavorato gli alunni e le alunne di San Casciano, grazie ad un laboratorio di alfabetizzazione al linguaggio del cinema, tenuto da Carolina Mancini, e un altro di analisi dei due film, condotto da Barbara Corsi, che hanno preceduto l’incontro coi due registi.
Saranno poi proprio questi due film ad aprire le danze del calendario di proiezioni previsto presso il Cinema Teatro Everest di San Casciano, a partire da giovedì 20 marzo.
Proiezioni che vedranno gli alunni e le alunne coinvolti in prima persona, grazie ai laboratori di analisi, sottotitoli e audiodescrizioni dei film.
Questo è il secondo anno consecutivo che l’Istituto Comprensivo di San Casciano vince il bando del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, con il progetto “Tutti al cinema”.
Un progetto che avvicina i giovani alle meraviglie della settima arte, toccando con mano anche tutte le maestranze che contribuiscono a renderlo un mondo affascinante ma anche inclusivo, in grado di parlare a chiunque.
Pensato e diretto da Carolina Mancini e realizzato in partnership con il Comune di San Casciano, il progetto vede il coinvolgimento di molti esperti del cinema e della comunicazione (Mirco Mencacci; Barbara Corsi, Laura Cini, Livia Giunti, Luca De Crescenzo, Marzia Dal Fabbro, Neva Ceseri; Silvia Nanni; Federico Spoletti), tra cui anche l’Associazione Il Labirinto, che cura il blog dove potete trovare tutte le informazioni sulle diverse tappe e i protagonisti del progetto: https://viportiamoalcinema.com/.
Ecco infine, qui sotto, il calendario dei film previsti nel cartellone: segnatevi gli appuntamenti in agenda, per non perderne nemmeno uno!
©RIPRODUZIONE RISERVATA