spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 24 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Monsanto ha il suo defibrillatore: e 25 cittadini sanno già come utilizzarlo

    Acquistato dal Consiglio di Frazione con il contributo del Comune e di Lions San Gimignano

    MONSANTO (BARBERINO VAL D'ELSA) – Grande partecipazione all’inaugurazione del defibrillatore, installato alcuni giorni fa nella frazione di Monsanto alla presenza del sindaco di Barberino Val d'Elsa Giacomo Trentanovi.

     

    Il dispositivo semiautomatico (DAE) è stato acquistato dal Consiglio di Frazione di Monsanto grazie al contributo del Comune e del Lions Club di San Gimignano-via Francigena.

     

    Prima della presentazione la comunità ha assistito allo svolgimento di un corso BLSD e disostruzione delle vie aeree per il corretto utilizzo dello strumento, tenuto dal medico Luca Corti.

     

    “Il corso – ha spiegato il dottor Corti – ha permesso ai venticinque partecipanti di acquisire informazioni sulle tecniche di soccorso e conseguire il relativo patentino dopo aver superato uno spcifico esame”.

     

    Il defibrillatore semiautomatico (DAE) è un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.

     

    La serata si è conclusa con una cena finalizzata all'autofinanziamento, organizzata dal Consiglio di Frazione, per l'acquisto dell'apparecchio Dae e di altre priorità individuate dai cittadini.

     

    “Grazie alla massiccia partecipazione della comunità – ha aggiunto il medico – abbiamo raccolto una bella somma, circa 500 euro, che utilizzeremo per l'acquisto del Dae e di una pensilina da collocare alla fermata dello scuolabus di Monsanto”.

     

    Nel territorio barberinese è già presente un defibrillatore, collocato all’esterno del negozio Coop di Barberino. L’apparecchio salvavita è stato donato dal negozio Coop.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...