spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori dopo allagamenti Grassina, il sindaco Pignotti risponde a Sonia Redini: “Evidenzia che lavoriamo”

    "Con le sue parole non fa altro che sottolineare come questa amministrazione stia finalmente facendo cose che in decenni non erano state fatte"

    BAGNO A RIPOLI – “Ringraziamo di vero cuore la consigliera Sonia Redini (gruppo di opposizione Per Una Cittadinanza Attiva, n.d.r.), perché con le sue parole non fa altro che sottolineare come questa amministrazione stia finalmente facendo cose che in decenni non erano state fatte”.

    E’ la replica del sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, dopo le dichiarazioni della consigliera di opposizione.

    “Meglio tardi che mai – ha detto, fra le altre cose, Redini – ma forse a discapito della trasparenza e dei danni, subiti dagli stessi cittadini nelle stesse zone”.

    Sonia Redini: “Lavori sul Fosso delle Fonti a Bubè? Il sindaco non dica che sono tempestivi!”

    “Gli interventi in corso a Grassina non sono nati sotto a un cavolfiore – riprende Pignotti – Nello scorso mandato, dopo l’alluvione del 2022, sono stato io stesso, da assessore ai lavori pubblici e alla protezione civile a creare un tavolo di lavoro”.

    “Che ha prodotto quelle schede progettuali – rivendica – E poi sempre io a chiedere alla Regione Toscana che quelle schede venissero inserite nel Documento operativo per la Difesa del suolo e che fossero finanziate”.

    L’annuncio del sindaco Pignotti: “A soli 10 giorni dagli allagamenti partiti i lavori per stombare il Fosso delle Fonti”

    “Purtroppo – aggiunge il sindaco – come sappiamo, queste risorse non sono ancora arrivate. Per questo il nostro Comune, in questo nuovo mandato, ha deciso di usare soldi propri per effettuare questi interventi in urgenza”.

    “In altri Comuni l’opposizione – sottolinea – davanti all’emergenza, ha deciso di dare una mano alla maggioranza e lavorare insieme per il bene dei cittadini. Da noi, invece la consigliera continua la polemica anche di fronte ad interventi in corso”.

    “Ma penso – conclude Pignotti – che i cittadini capiscano e vedano da soli la differenza tra chi si limita a polemizzare e chi fa le cose in silenzio per provare a risolvere i problemi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...