spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 24 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Raccolta porta a porta a Bagno a Ripoli: cambia la società che gestisce il servizio

    La novità a partire da lunedì 15 gennaio. I cittadini invitati a effettuare segnalazioni

    BAGNO A RIPOLI – Alia Servizi Ambientali informa che a partire da lunedì 15 gennaio sul territorio comunale di Bagno a Ripoli la gestione del servizio di raccolta porta a porta sarà affidato a una nuova società, in sostituzione della precedente.

    Questo cambiamento è finalizzato a migliorare la qualità e l’efficienza del servizio offerto ai cittadini.

    “Alia – dicono dalla società che gestice il ciclo di smaltimento dei rifiuti – sta lavorando a stretto contatto con la nuova società, così da minimizzare eventuali disagi che potrebbero verificarsi nei primi giorni di transizione”.

    E invita i cittadini di Bagno a Ripoli “a effettuare segnalazioni collegandosi all’area clienti del sito aziendale (www.aliaserviziambientali.it)”.

    Oppure telefonando al call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 ai numeri 800888333 (da rete fissa, gratuito), 199105105 (da rete mobile, a pagamento) e 05711969333 (da rete fissa e mobile).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...