spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 20 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un nuovo portale, per la Bagno a Ripoli da scoprire: “La porta del Chianti”

    Online nei prossimi giorni il sito visitbagnoaripoli.it. Supporterà l'attività del nuovo infopoint che ne curerà l'aggiornamento

    BAGNO A RIPOLI – I luoghi da vedere, le manifestazioni da non perdere, dove alloggiare, i percorsi per le escursioni nel verde, i tour del gusto.

    C’è una nuova mappa (virtuale) per orientarsi a 360 gradi a Bagno a Ripoli. Dai prossimi giorni sarà online (e in costante aggiornamento) il sito di promozione turistica visitbagnoaripoli.it, un portale interamente dedicato alla Bagno a Ripoli da scoprire. 

    Il sito nasce nell’ambito delle attività del nuovo ufficio di informazioni turistiche di Bagno a Ripoli, inaugurato solo pochi mesi fa a Ponte a Niccheri (via dell’Antella 5) e fin da subito un punto di riferimento per chi decide di visitare il territorio. Sarà proprio l’info-point a curare i contenuti del portale, realizzato di concerto dal Comune e la Pro Loco per Bagno a Ripoli, che gestisce il punto informazioni. 

    “L’obiettivo – spiega Gian Domenico Volpi, presidente della Pro Loco – è quello di aumentare la visibilità del nostro territorio non limitandosi a fornire informazioni a chi si ferma all’info-point, ma svolgendo una vera e propria azione di promozione delle nostre bellezze naturali, dei beni culturali in generale delle nostre eccellenze”.

    “Siamo disponibili – fa sapere – a collegare al sito iniziative, indicazioni di operatori economici che si rivolgono al turismo. Lavorando insieme, facendo rete, facciamo crescere turisticamente il nostro territorio”.

    “Dopo l’investimento per l’info-point, era importante creare uno spazio sul web dedicato a tutto ciò che compone l’offerta turistica di Bagno a Ripoli – dichiarano il sindaco Francesco Casini e l’assessora al turismo Francesca Cellini – Un potenziamento dei servizi e delle opportunità a disposizione di chi visita il nostro comune, in un momento di ripresa delle presenze e della domanda”.

    “Accanto a questo – annunciano – stiamo lavorando per nuove attrattive legate a un turismo slow strettamente legato al concetto di benessere e alle eccellenze eno-gastronomiche. Stiamo completando l’offerta collegata agli antichi cammini, stiamo strutturando un progetto di ciclo-turismo. Il nostro territorio ha un grande potenziale che continueremo a scoprire e valorizzare”. 

    Il nuovo sito visitbagnoaripoli.it al momento è strutturato nelle sezioni principali “luoghi”, “eventi”, “attività”, “dove dormire” e “dove mangiare”.

    A breve saranno inseriti link specifici con l’elenco delle strutture ricettive e di altre realtà operative del territorio.

     In collaborazione con il gruppo di giovani aderenti al progetto del Comune “Il Vagone Creativo”, inoltre, il sito a breve potrà impiegare il sistema di Qrcode per mettere in rete percorsi del territorio

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...