BARBERINO TAVARNELLE – Un po’ teatro, un po’ video, un po’ musical. In un mix perfetto di linguaggi e forme artistiche dal gusto retrò che alcune sere fa, sul palcoscenico del Teatro di San Donato in Poggio, hanno assicurato due ore di allegria e risate a crepapelle, la Compagnia di Monsanto ancora una volta ha regalato una densa carrellata di emozioni.
L’evento, inserito nella stagione culturale “On”, realizzata dalla Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” in collaborazione con il Comune di Barberino Tavarnelle, curata da Teatro Riflesso, ha proposto un lungo ed emozionante viaggio nelle più spensierate forme di intrattenimento che hanno arricchito il mondo dello spettacolo del passato e non solo.
Una full immersion nelle atmosfere degli anni d’oro del piccolo schermo, condita di sarcasmo e verismo toscano.
Con una speciale lente di ingrandimento puntata sul caleidoscopio di vizi e virtù della società italiana, arricchita da canzoni, balletti, spiritosissime gags e pungenti parodie ispirate alle relazioni umane, ai rapporti di coppia e alle dinamiche familiari.
Il grande varietà a colori, produzione rigorosamente made in Barberino Tavarnelle, ha recuperato e proposto un’interpretazione musicale della televisione italiana quando l’elettrodomestico più gettonato di casa divertiva in bianco e nero fino ad arrivare alle rappresentazioni corali dei capolavori dell’arte cantautoriale della contemporaneità.
Si intitola “Super Monsantissima Show” l’allestimento che è approdato sul teatro chiantigiano con il sostegno e l’apprezzamento, culminato con una calorosa standing ovation, di oltre 400 persone nelle due messe in scena inserite nel palinsesto della Filarmonica.
“Creatività e diversificazione dei generi sono il punto di forza del varietà, ogni volta arricchito e riempito di nuovi e originali contenuti – dichiara il sindaco David Baroncelli – la Compagnia di Monsanto, caratterizzata dalla passione e dal talento di cittadine e cittadini, quasi tutti non professionisti, che risiedono nel borgo di Monsanto e nelle zone limitrofe, ha offerto uno specchio eterogeneo che riflette ciò che eravamo”.
“E allo stesso tempo invita – riprende – con il sorriso, a rendere omaggio alla colossale storia dell’arte scenica e della televisione italiana, un meraviglioso spettacolo che da dieci anni testimonia l’alta forma di volontariato artistico e culturale di cui è figlio, girando nei teatri e nelle piazze toscane”.
“Super Monsantissima Show” è una produzione della Compagnia di Monsanto di e con Paolo Lazzerini, Francesco Fontani, Irene Gonnelli, Laura Lazzerini, Ilenia Messini, Stefania Brogioni, Eugenio G. Arena, Stefano Secci, Elisabetta Messini, Sara Gonnelli, Alfredo Jacopozzi, Vanessa Messini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA