CASTELLINA IN CHIANTI – Primo concorso nazionale “Vanni Bianciardi”, a Castellina in Chianti: scadenza iscrizioni, 30 aprile 2025.
Il concorso, promosso da Amici di Palazzo Bianciardi Aps e Museo Archivio Bianciardi, col patrocinio e il sostegno del Comune di Castellina in Chianti, nasce in memoria della professoressa Vanna Bianciardi e del suo amore per i cittadini e il paese di Castellina in Chianti, “dove inizia e si conclude il suo viaggio nel mondo” dicono gli organizzatori.
“Donna di grande cultura e carisma – proseguono – attraverso i suoi corsi, le conferenze, il teatro e le attività culturali rivolte a giovani e adulti, ha promosso l’amore per la cultura e per la lingua italiana in giro per l’Europa”.
“Dalle istituzioni europee a Bruxelles – sottolineano – dove ha vissuto e insegnato per gran parte della vita, a Castellina in Chianti, amato paese natio dove, con la delicatezza e l’intelligenza che le erano proprie, ha saputo creare progetti inclusivi, di grande respiro culturale e sociale.
Il “Premio Carla Pitigliani”, offerto dalla famiglia, vuole ricordare un’altra grande figura femminile che fece di Castellina il luogo del cuore.
“Carla Pitigliani – raccontano gli organizzatori – donna di grande spessore culturale e da sempre impegnata in opere di mecenatismo sociale e culturale, era una melomane appassionata e attenta. In suo nome, i figli Sandro e Stefano, nel 2021, finanziarono il restauro dell’organo della chiesa di Castellina in Chianti”.
Tre le sezioni del concorso: Sezione Letteraria, divisa in tre categorie, Racconto Breve, Poesia e Corto Teatrale; Sezione Fotografica; Sezione Musicale.
Il concorso è aperto a tutti, massimo un’opera per autore o, per le scuole, massimo un’opera per classe.
Le premiazioni avverranno a Castellina in Chianti domenica 3 agosto alle ore 17.
Le opere vincitrici saranno pubblicate integralmente e tutti i finalisti saranno citati nel “Libro d’Oro del Concorso”, a cura di Betti Editrice.
Le giurie di esperti, nei rispettivi settori, selezioneranno una rosa di opere finaliste, i vincitori saranno proclamati da giurie popolari composte da cittadini di Castellina in Chianti.
Oltre alla pubblicazione, ai qualificati primo, secondo e terzo, saranno offerti pernottamenti, pranzi o cene e vini del territorio.
Per la sezione Musicale, al vincitore sarà assegnato il “Premio Carla Pitigliani” di 1.000 euro.
Info e iscrizioni: qui.
©RIPRODUZIONE RISERVATA