giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
spot_img

Castelnuovo Berardenga celebra l’80esimo anniversario della Liberazione: tutto il programma

Corteo con la banda, interventi istituzionali e pranzo comunitario. E un messaggio: "Resistere è l'unico modo per essere liberi"

CASTELNUOVO BERARDENGA – In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Comune di Castelnuovo Berardenga, insieme all’ANPI Castelnuovo Berardenga, organizza per venerdì 25 aprile una mattinata di celebrazioni per ricordare e onorare il valore della Resistenza e della libertà.

Il programma prenderà il via alle ore 11 con il ritrovo davanti al Comune e la partenza del corteo accompagnato dalla banda musicale, che attraverserà il paese fino a raggiungere il Parco Tina Anselmi, luogo simbolico intitolato a una delle figure più rappresentative della lotta partigiana.

Durante la cerimonia interverranno: Carlo Buscalferri, ANPI Castelnuovo Berardenga; Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga; Alice D’Ercole, segretaria generale Cgil Siena.

A seguire, il momento di comunità proseguirà con un pranzo sociale presso la Società Filarmonica Drammatica di Castelnuovo Berardenga. Prenotazione obbligatoria: Andrea 3475410615 – Cosimo 3338644767.

A sottolineare il significato profondo di questa giornata è l’assessora Martina Borgogni, con delega alle iniziative per la pace e la memoria.

“Le celebrazioni del 25 aprile – dice – sono un dovere e una grande responsabilità per le istituzioni, sempre. A maggior ragione quest’anno, nel quale ricorrono gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo”.

“L’eredità morale e politica del movimento della Resistenza è ancora oggi attuale – conclude – in un mondo segnato da guerre, occupazioni militari e violazioni dei diritti umani. Liberazione significa pace, democrazia e umanità.”

L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale promosso dal Comitato per il 25 Aprile con lo slogan: “Resistere è l’unico modo per essere liberi”, un messaggio che guarda alla memoria come strumento per il presente e il futuro delle nuove generazioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostieni il Gazzettino del Chianti

Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

Leggi anche...

New title