spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 4 Febbraio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vagliagli, smantellato bivacco di spacciatori nel bosco in località Catignano

    All’interno della macchia vestiti, sacchi a pelo, carbonella per accendere il fuoco. Alimenti di vario genere e due batterie per auto: tutto tolto e smaltito

    VAGLIAGLI (CASTELNUOVO BERARDENGA) – Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i carabinieri della Stazione di Vagliagli hanno scoperto e smantellato un bivacco usato da spacciatori nei boschi.

    I militari, coadiuvati dal Nucleo Radiomobile della Compagnia di Siena, sono intervenuti nel bosco in località “Catignano”, di potenziale interesse per gli spacciatori.

    Dove, nei giorni precedenti, erano stati segnalati possibili assuntori di sostanze stupefacenti.

    Da qui, la decisione di svolgere un immediato servizio più approfondito all’interno delle aree verdi, per contrastare lo spaccio, intervenendo sulle modalità di smercio.

    Sono emerse tracce di attività, all’interno della macchia: è stato, infatti, trovato un bivacco, comprensivo di vestiti, sacchi a pelo, carbonella per accendere il fuoco.

    Alimenti di vario genere e due batterie per auto utilizzate per ricaricare telefonini.

    L’area è stata bonificata da personale del Comune di Castelnuovo Berardenga, e il materiale è stato consegnato al locale centro di smaltimento rifiuti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...