sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
spot_img

Info utili: uffici di polizia della Questura di Firenze, tutte le PEC… che vi servono

Diffuse "al fine di soddisfare al meglio le richieste ed i bisogni di tutti gli utenti"

FIRENZE – “Al fine di soddisfare al meglio le richieste ed i bisogni di tutti gli utenti”, la polizia di Stato (Questura di Firenze) ha diffuso gli indirizi di Posta Elettronica Certificata, ovvero gli unici con i quali gli uffici di polizia ricevono comunicazioni.

“Per qualsiasi esigenza – specificano -si può far riferimento ai seguenti indirizzi PEC già presenti sul sito della Polizia di Stato: www.poliziadistato.it nella sezione – Questure sul web – Questura di Firenze – Orari e Uffici della Questura”.

Ma ecco nel dettaglio le PEC degli uffici della Questura di Firenze.

Ufficio Relazioni con il Pubblico: dipps132.00f0@pecps.poliziadistato.it

Ufficio di Gabinetto che comprende la Sezione Ordine Pubblico: dipps132.00f0@pecps.poliziadistato.it

Ufficio Passaporti – Sportello: dipps132.00n0@pecps.poliziadistato.it

Ufficio armi ed esplosivi: dipps132.00n0@pecps.poliziadistato.it

Ufficio Licenze: dipps132.00n0@pecps.poliziadistato.it

Ufficio Immigrazione – Sportello: dipps132.00p0@pecps.poliziadistato.it

Ufficio Immigrazione – Asilo Politico: dipps132.00p0@pecps.poliziadistato.it

Si specifica, inoltre, che “sulla pagina web sono riportati in dettaglio tutti gli orari di apertura dei vari uffici di polizia”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostieni il Gazzettino del Chianti

Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

Leggi anche...