spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 23 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Immagina Greve: “Contrari a 1.348 metri quadri di nuove case a Strada”. E attaccano la vicesindaca Toniazzi

    "Abbiamo votato no al Piano Attuativo approvato dalla maggioranza: un intervento fuori luogo per le esigenze di Strada e preoccupante per gli attuali residenti in zona"

    GREVE IN CHIANTI – “Nel consiglio comunale di fine marzo la maggioranza ha approvato, con l’astensione del gruppo Per il Cambiamento e la nostra contrarietà, l’adozione del Piano Attuativo relativo all’area residenziale situata nell’abitato di Strada in Chianti in via F. Ferrucci”.

    Lo rende noto il gruppo di opposizione Immagina Greve, che ricorda nel “nel dettaglio, il Piano Attuativo approvato prevede la costruzione di quindici alloggi divisi in cinque blocchi di appartamenti, per un totale di 1.348 mq di superficie occupata all’interno di un’area limitrofa al campo da calcio di Strada ed attualmente priva di interventi urbanistici”.

    “Come abbiamo già espresso nel corso della discussione e palesato con il nostro voto contrario nella seduta del consiglio comunale – spiegano dal gruppo, guidato in consiglio comunale da Filippo Pierini – tale intervento per noi è del tutto fuori luogo rispetto alle reali esigenze della frazione di Strada, oltre che preoccupante per i residenti della zona direttamente interessata dal progetto”.

    “In primo luogo infatti – spiegano da Immagina Greve – ci preme rilevare che il nuovo Piano Attuativo, se concretizzato, non farà che aumentare la densità abitativa in un’area della frazione che scarseggia di servizi essenziali quali, soprattutto, parcheggi e vie di percorrenza pedonale”.

    “Il parcheggio previsto nel Piano Attuativo infatti – sottolineano – non sarà con tutta evidenza in grado di soddisfare le esigenze dei molti residenti della zona, che già oggi sono in difficoltà nel trovare spazi liberi per le proprie auto; inoltre, ormai da anni è evidente la mancanza di un camminamento dalla zona del campo sportivo a piazza Landi, che renderebbe più vivibile e sicuro il transito nella zona”.

    “In secondo luogo – rimarcano – non possiamo mancare di segnalare che le promesse effettuate in campagna elettorale dall’attuale maggioranza risultano ancora una volta amaramente disattese. Leggiamo, infatti, dal programma presentato quasi un anno fa che la lista Paolo Sottani Sindaco si sarebbe impegnata a “non generare nuovo consumo di suolo, ma puntare al recupero del patrimonio edilizio esistente sia in ambito urbano che in area aperta”. Ci pare evidente che l’intervento approvato, insieme, lo ricordiamo, alla già approvata costruzione di sette nuovi appartamenti in via San Cristoforo, vada nella direzione esattamente opposta”.

    “Dal canto nostro – evidenziano da Immagina Greve – riteniamo che Strada, come tutti i nostri centri abitati, non necessiti di nuove urbanizzazioni, ma di rendere prima di tutto i servizi offerti ai cittadini di livello tale da poter incentivarli a rimanere nel nostro territorio e, addirittura, da poter attirare nuovi residenti”.

    “I nostri paesi hanno bisogno di migliorare le infrastrutture (fisiche e digitali) – incalzano – i servizi di trasporto, l’assistenza sociale, l’offerta sportiva e le occasioni di intrattenimento e socialità, non di realizzare nuove zone puramente residenziali in aree già sottoposte a una forte densità abitativa”.

    “Non riteniamo inoltre – puntualizzano – che la costruzione degli appartamenti oggetto del Piano Attuativo riuscirà ad alleviare il problema del caro-case e del caro-affitti che affligge molte zone del nostro territorio e che dovrebbe essere affrontato seriamente dall’attuale maggioranza, prendendo a modello, ad esempio, il vicino Comune di San Casciano che recentemente ha presentato alla stampa la realizzazione di cinque nuovi appartamenti a prezzi calmierati per chi vive e lavora nel territorio comunale: questo, sì, sarebbe un tipo di intervento che meriterebbe di essere preso in considerazione e che incontrerebbe, almeno nelle intenzioni, il favore del gruppo di Immagina Greve”.

    “Vogliamo spendere, infine, alcune parole su chi ha fatto ingresso nell’attuale maggioranza – concludono – per giunta con ruoli di rilievo come l’assessorato alla scuola e la carica di vicesindaca (il riferimento è a Monica Toniazzi, n.d.r.), dopo anni di espressa opposizione. Alla prova dei fatti, siamo costretti a notare che anche chi aveva promesso un radicale cambio di approccio rispetto alle politiche delle passate amministrazioni ha approvato la nuova urbanizzazione di Strada senza manifestare alcuna benché minima perplessità nelle sedi ufficiali: è finalmente evidente a tutti che gli impeti di cambiamento si sono spenti nel silenzio e rimarranno disattesi, con buona pace di quanto promesso in campagna elettorale, per tutti i prossimi quattro anni”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...