SAN CASCIANO – Il 16 novembre è uscito il nuovo romanzo, “Nel più bel sogno. Un’avventure del commissario Bordelli” ( Edizione Guanda), di Marco Vichi.
L'autore è stato ospite, nel pomeriggio di domenica 26 novembre, dell’Enoteca libreria di Carlo Lotti, nel cuore di San Casciano, per un "tutto esaurito" di lettori curiosi di ascoltarlo.
600 pagine ambientate in una Firenze del 68’ dalle proteste studentesche di cui parla Pier Paolo Pasolini con un accenno della sua lettera, che in poche righe riesce ad analizzare che cos’era il Sessantotto.
Un viaggio che il commissario Bordelli fa vivere al lettore, tra l’Impruneta e il centro storico di Firenze.
Un romanzo ricco di sorprese, fatto di personaggi reali, tanto che spesso il personaggio del romanzo ha il vero nome a cui Vichi si è ispirato.
Così come il titolo del romanzo prende spunto da un verso di una canzone di Don Backy, “Canzone”, del 1968.
Tra l’altro Don Backy è diventato un personaggio “dentro” Bordelli, tanto che un bel giorno il cantante stesso ha chiamato Marco Vichi, desideroso di conoscerlo di persona. E dall’incontro è nata un’amicizia.
A condurre la serata è stato il bravo Lorenzo Degl’Innocenti, che oltre a leggere alcuni brani, ha presentato il calendario del commissario Bordelli “Indizi per un anno” (Editrice Scribo) che include testi della genesi di alcuni personaggi, curiosità, retroscena dei libri, disegni di Giancarlo Calligaris e foto.
Una parte dell’incasso del calendario andrà in beneficenza all’Associazione “Il Filodijuta”.
Tantissime, come detto, le persone che hanno assistito alla presentazione, alcune rimaste lungo il corridoio. E che alla fine si sono fatte autografare il romanzo da Marco Vichi.
In più la Libreria Carlo Lotti ha offerto ai presenti la schiacciata con una degustazione di vini.
Prima di ripartire abbiamo chiesto a Marco Vichi se il commissario Bordelli impronterà una sua storia anche a San Casciano: "Può darsi – ha risposto sorridendo – magari si comprerà una bici e passerà anche da qui!".
Vedremo se manterrà la promessa nei prossimi romanzi.
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA