SAN CASCIANO – Partono domani, giovedì 20 marzo, le proiezioni di “Tutti al Cinema!”. Si inizia con tre prime medie: la 1D, la 1E e la 1F.
Il film che i ragazzi presenteranno è Butterfly, che ha per protagonista Irma Testa, la prima pugile italiana a partecipare alle Olimpiadi (Rio de Janeiro nel 2016) nonché la prima donna nella storia del pugilato femminile a vincere un bronzo nella categoria dei pesi leggeri ai Giochi did Tokyo nel 2020.
Ma nel film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman Irma è anche e soprattutto una giovane sportiva che cresce e si trova a fare delle scelte, divisa fra la carriera e i suoi desideri di adolescente a Torre Annunziata.

Casey Kauffman sarà presente in sala e risponderà alle domande che gli faranno gli studenti per introdurre il film, grazie alla preparazione sul film che hanno ricevuto in classe con l’esperta Barbara Corsi, con l’intervento degli stessi Cassigoli e Kauffman (leggi qui), e con il coordinamento delle insegnanti Chiara Berti, Isabella Distinto e Simona Pugliese.
E proprio con Barbara Corsi, proseguiamo nella nostra carrellata sugli esperti i professionisti e i formatori che stanno lavorando con i ragazzi per far sì che il cinema sia un’esperienza sempre più per… tutti!

Barbara Corsi è un’esperta formatrice selezionata nell’ambito del progetto “operatori di educazione visiva a scuola”.
Collabora con varie università e ha partecipato a progetti di ricerca italiani e internazionali sulla storia dell’industria cinematografica italiana, su cui ha pubblicato articoli, saggi in volume e alcune monografie.
La presenza degli studenti delle prime medie alle proiezioni serali è una novità del progetto di quest’anno, assieme all’inclusione delle classi prime e seconde della scuola primaria, protagonisti di un percorso di avvicinamento ludico al cinema.
E a un percorso di sensibilizzazione su quello che il cinema può fare per persone diversamente abili, sia dal punto di vista dei contenuti (la disabilità e in generale la diversità sarà uno dei temi affrontati nei film), sia delle possibilità di fruizione.
Ci si è concentrati su quelle professioni che permettono di godere del cinema anche a persone con disabilità sensoriali, visive e uditive, cercando di rendere il progetto inclusivo, multidisciplinare e internazionale.
“Tutti al Cinema!” È il progetto con cui per la seconda volta L’Istituto Comprensivo San Casciano ha vinto il bando scuole del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MiC e MiM e con cui prosegue il percorso aperto con Vi pORTIamo al Cinema, con attività di educazione al linguaggio audiovisivo e laboratori pratici.
Il progetto è stato candidato al bando del CIPS sotto la dirigenza scolastica di Marco Poli, ed è realizzato con sotto la guida della nuova dirigente, Michela Ragionieri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA