SAN CASCIANO – Secondo appuntamento stasera, venerdì 28 marzo, al Cinema Everest le proiezioni gratuite di “Tutti al Cinema” (leggi qui).
Il film di oggi è “Californie”, con cui Casey Kaufmann (che sarà presente in sala) e Alessandro Cassigoli tornano a Torre Annunziata concentrandosi su un’altra bellissima figura femminile.
Quella di Jamila, una ragazza di origine marocchina, che avevamo intravisto in “Butterfly”, il film con cui sono state inaugurate le proiezioni la settimana scorsa.
“Tutti al cinema” è il progetto con cui per la seconda volta l’Istituto Comprensivo San Casciano ha vinto il bando scuole del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MiC e MiM.
Quel “tutti” indica lo spirito che ha guidato quest’anno, in cui ci si è voluti concentrare sui servizi al cinema per persone diversamente abili, nello specifico non vedenti e non udenti.
La novità infatti, per quanto riguarda la scuola media, ha consistito proprio nella programmazione di due laboratori di sottotitolaggio e audio descrizione, dove gli studenti, opportunamente guidati da formatori esperti, si sono cimentati nella traduzione e scrittura di sottotitoli, e nella scrittura e registrazione di audio descrizioni, esercitandosi su nove cortometraggi.
I corti saranno programmati nelle serate del 7 e dell’8 maggio, in cui si cercherà di far vivere a tutti gli spettatori la stessa esperienza del pubblico non vedente e non udente.
Nel frattempo ,vi facciamo vedere ogni settimana il trailer di uno dei corti oggetto del laboratorio di sottotitoli .
Questo è “Hafekasi” di Annelise Hickey, che è stato selezionato e verrà portato in sala grazie alla partnership con Sentiero Film Factory.
Il lavoro su “Hafekasi” è stato realizzato dalla 3C all’interno del laboratorio guidato da Laura Cini e con il supporto e il coordinamento della professoressa Carlotta Magni.
Il progetto “Tutti al Cinema” è stato candidato al bando del CIPS sotto la dirigenza scolastica di Marco Poli, ed è realizzato con sotto la guida della nuova dirigente, Michela Ragionieri.
Responsabile scientifica dell’iniziativa è Carolina Mancini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA